Sul lungomare di Karaköy – uno dei quartieri più antichi di Istanbul, dove si incontrano il Bosforo e il Corno d’Oro – il nuovo Istanbul Modern progettato da Renzo Piano Building Workshop occupa una superficie di 10.500 metri quadrati.
Il progetto dell’edificio, il primo in Turchia progettato di Renzo Piano, si ispira alle acque scintillanti del Bosforo e ai suoi riflessi luminosi. Rifacendosi alla storia del luogo, utilizzato come porto per millenni, il contorno dell’edificio evoca qualcosa a metà tra una nave e una creatura del mare, che sembra essere appena saltata sulla riva. La facciata è costituita da una sequenza di pannelli in alluminio 3-D che giocano con la luce del sole, creando un involucro cangiante che ricorda le squame di pesce.
Un’ampia scala centrale che collega le varie aree pubbliche del museo ospita un’installazione site-specific di Olafur Eliasson intitolata “Il tuo viaggio inaspettato”. Sospesa nell’aria, gioca con il senso dello spazio dei visitatori. L'apertura è prevista per il 4 maggio.

Lo stile italiano dell’altro mondo
Nata da una joint venture internazionale, Nexion coniuga i valori del Made in Italy a quelli della manifattura indiana. Un sodalizio da cui nasce la collezione di superfici ceramiche Lithic.