Promo testo stripe
Immagine mobile promo

Le gigantesche ciminiere di Sydney verranno coperte da “rampicanti” d’acciaio

Chris Fox, con la sua opera d’arte urbana, vuole far superare all’infrastruttura un carattere di mera funzionalità, trasformandola in un landmark paesaggistico.

Il designer multidisciplinare Chris Fox sta sviluppando un’opera d’arte urbana che si intreccia tra le enormi ciminiere di Sydney, in Australia. Con questo lavoro Fox ambisce a trasformare le tre enormi torri di ventilazione in landmark paesaggistici e dare all’infrastruttura un valore che superi la mera funzionalità.

Il progetto affonda le sue radici in un nuovo parco ai margini della baia di Rozelle e vuole dialogare con il cambiamento dei suoi habitat. I vivaci ecosistemi che un tempo popolavano la zona, infatti, sono cambianti nel corso dei millenni. Precedentemente ricoperta da foreste di mangrovie e paludi, il sito ora è caratterizzato da un uso industriale del suolo, marittimo e ferroviario.

Alla luce di tale cambiamento ecologico, la rete paesaggistica integrata di Fox dovrebbe celebrare la storia – ancora in corso – di questo luogo unico. Per alcuni, però, c’è il rischio che l’opera d’arte si riveli per essere solo una decorazione.

"The Wings", l’edificio del futuro certificato tre volte

The Wings è l’innovativo complesso che combina design avveniristico e sostenibilità. Con certificazioni BREEAM Excellent, WELL Gold e DGNB Gold, l'edificio ospita uffici, hotel e spazi comuni, utilizzando soluzioni avanzate come il vetro AGC Stopray per l'efficienza energetica.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram