Architetture maledette, influencer digitali, Star Wars, brutalismo, costruzioni gonfiabili... la redazione di Domusweb si è occupata di molti e svariati temi quest’anno. Nel caso vi fossero sfuggiti, ecco una lista di 20 storie da leggere e sfoderare come tema di discussione al pranzo di Ferragosto. Sfoglia la gallery per scoprirne di più.
20 articoli da rileggere quest’estate
Per tenervi compagnia anche durante la pausa estiva, proponiamo qui una selezione dei migliori articoli pubblicati su Domusweb negli ultimi mesi.
Basement vs. garage, l’illuminismo del sottosuolo
Basement in America, garage in Europa: il luogo più tralasciato della casa è anche quello dei segreti e delle ossessioni. Oggi, però, costruire sottoterra significa anche rinascita.
Di Mark Mack
Architettura Maledetta
I curiosi casi del Cecil Hotel di Los Angeles e dell'Ansonia Hotel di New York.
Di Mark Mack
Brutalismo e Post-Punk: un rapporto di architettura e ribellione
Da stile architettonico inviso ai giovani contestatori del dopoguerra a simbolo di utopie di social housing, il brutalismo ha conosciuto, a partire dalla fine degli anni Settanta, una riscoperta estetica legata soprattutto alla musica ed alla controcultura post-punk.
Di Lorenzo Ottone
Se il teatro è l’arte che più lucidamente parla del nostro presente futuro
Un mosaico di spettacoli site-specific, che si rincorrono a comporre una unica grande narrazione, segnano il cinquantenario di Santarcangelo. E l’arte che si fa solo “in presenza”, di cui ci eravamo un po’ dimenticati, si riscopre essenziale.
Di Alessandro Scarano
L’architettura di Star Wars
Un tuffo nel design dell’universo di fantasia forse più ambizioso di sempre, indistricabilmente legato alla nostra realtà, con molte ispirazioni brutaliste, un po’ di spaghetti western e una figura chiave, quella di Ralph McQuarrie.
Di Gabriele Niola
Il futuro della fotografia d'autore è nelle commissioni private?
Molte aziende sono tra le principali promotrici della fotografia autoriale, una tendenza che potrebbe consolidarsi nonostante la crisi economica.
Di Raffaele Vertaldi
Nizza, la nuova città giardino del Mediterraneo
Entro il 2026, l’obiettivo della città francese è completare la rigenerazione in chiave ecologica. Una quarta linea del tram, piste ciclabili al posto degli autobus, un parco progettato nel nome della biodiversità. È il gran finale di un piano di radicale riposizionamento iniziato dodici anni fa.
Di Enrico Ratto
Influencer virtuali: come le pop star digitali hanno conquistato le masse
Quest’anno il giro di affari che li riguarda è stimato intorno agli 8 miliardi. Sono l’ultimo capitolo di una storia antica, l’amore tra gli umani e gli esseri inesistenti, e al tempo stesso l’ultima frontiera dell’influencing marketing.
Di Silvia Dal Dosso
Quando Eco commissionò a Tinto Brass i corti per la Triennale
Il regista italiano aveva partecipato alla XIII Triennale di Milano del 1964, invitato da Eco e Vittorio Gregotti, con due cortometraggi sperimentali che interpretavano il concetto del tempo libero in epoca moderna.
Di Cristina Moro
Una pool house per Philip Roth
Piazzale Loreto non esisterà più
Il progetto per la riqualificazione della grande piazza milanese è un precedente pericoloso di alienazione di un bene collettivo, risultato di una contrattazione tra pubblico e privato impostata su criteri non facilmente condivisibili.
Di Alessandro Benetti
Case d’autore in vendita, da Richard Neutra a Le Corbusier
Una rassegna ragionata, tra icone della storia dell’architettura e perle rare create da nomi stellari, da Richard Neutra a Le Corbusier. Con una sorpresa: sono anche meno care di quanto potremmo immaginare.
Di Giovanni Comoglio
I dolori del giovane internet. I dilemmi del design negli anni di Yahoo Answers
Il più famoso sito di domande e risposte chiude, e Domus torna ad esplorare i migliori momenti di quello che, epistemologicamente, si poteva considerare un concorrente.
Di Giovanni Comoglio
Aerodream, la spettacolare storia dei gonfiabili
Frederic Migayrou, curatore della mostra “Aerodream” al Centre Pompidou-Metz, ci racconta l’evoluzione estetica e sociale di queste grandi strutture gonfiabili, dalla Seconda Guerra mondiale a oggi.
Di Emanuele Quinz
Una simulazione futuristica di Notre-Dame porterà alla resurrezione nel mondo reale
Architetti, programmatori e designer hanno lavorato insieme per creare il gemello digitale della cattedrale, racconta Livio De Luca, il “cyber-architetto” alla guida del team di ricostruzione.
Di Kevin Holden Platt
L’Autostrada del Sole ha 65 anni: breve storia di un’infrastruttura d’eccezione
La prima pietra dell’A1 Milano-Napoli è stata posata il 19 maggio 1956. Com’è stata costruita e come si è evoluta nel tempo la spina dorsale della rete autostradale italiana?
Di Alessandro Benetti
Perché il futuro sarà senza lavoro ma per niente brutto, breve e brutale
La pandemia ha scatenato un processo di revisione del nostro modo di lavorare come non accadeva dai tempi della rivoluzione industriale. Quali saranno i suoi effetti?
Di Walter Mariotti
L’auto sovietica oltre lo stereotipo del brutto anatroccolo
Nel 1989 la fuga delle Trabant da Berlino Est presentò all’Occidente un’immagine troppo semplificata della produzione automobilistica del blocco sovietico. È tempo di rimettere in discussione alcuni luoghi comuni.
Di Alessandro Benetti
Lo spazio senza compromessi. Gli interni di Vico Magistretti
Il terzo episodio del racconto di Vico Magistretti dall’archivio Domus esplora i suoi progetti d’interni, dispositivi che invitano all’abitare o che ne discutono le basi.
Di Giovanni Comoglio
Un viaggio tra le isole del Mediterraneo, attraverso l’archivio di Domus
Isola d’Elba, Sicilia, Ibiza: nella sua storia, Domus ha raccontato l’interesse per l’edilizia isolana e le architetture spontanee. Ma “l’idea di isola” può anche entrare nelle mura di una casa in città.
Di Cristina Moro
Basement vs. garage, l’illuminismo del sottosuolo
Basement in America, garage in Europa: il luogo più tralasciato della casa è anche quello dei segreti e delle ossessioni. Oggi, però, costruire sottoterra significa anche rinascita.
Di Mark Mack
Architettura Maledetta
I curiosi casi del Cecil Hotel di Los Angeles e dell'Ansonia Hotel di New York.
Di Mark Mack
Brutalismo e Post-Punk: un rapporto di architettura e ribellione
Da stile architettonico inviso ai giovani contestatori del dopoguerra a simbolo di utopie di social housing, il brutalismo ha conosciuto, a partire dalla fine degli anni Settanta, una riscoperta estetica legata soprattutto alla musica ed alla controcultura post-punk.
Di Lorenzo Ottone
Se il teatro è l’arte che più lucidamente parla del nostro presente futuro
Un mosaico di spettacoli site-specific, che si rincorrono a comporre una unica grande narrazione, segnano il cinquantenario di Santarcangelo. E l’arte che si fa solo “in presenza”, di cui ci eravamo un po’ dimenticati, si riscopre essenziale.
Di Alessandro Scarano
L’architettura di Star Wars
Un tuffo nel design dell’universo di fantasia forse più ambizioso di sempre, indistricabilmente legato alla nostra realtà, con molte ispirazioni brutaliste, un po’ di spaghetti western e una figura chiave, quella di Ralph McQuarrie.
Di Gabriele Niola
Il futuro della fotografia d'autore è nelle commissioni private?
Molte aziende sono tra le principali promotrici della fotografia autoriale, una tendenza che potrebbe consolidarsi nonostante la crisi economica.
Di Raffaele Vertaldi
Nizza, la nuova città giardino del Mediterraneo
Entro il 2026, l’obiettivo della città francese è completare la rigenerazione in chiave ecologica. Una quarta linea del tram, piste ciclabili al posto degli autobus, un parco progettato nel nome della biodiversità. È il gran finale di un piano di radicale riposizionamento iniziato dodici anni fa.
Di Enrico Ratto
Influencer virtuali: come le pop star digitali hanno conquistato le masse
Quest’anno il giro di affari che li riguarda è stimato intorno agli 8 miliardi. Sono l’ultimo capitolo di una storia antica, l’amore tra gli umani e gli esseri inesistenti, e al tempo stesso l’ultima frontiera dell’influencing marketing.
Di Silvia Dal Dosso
Quando Eco commissionò a Tinto Brass i corti per la Triennale
Il regista italiano aveva partecipato alla XIII Triennale di Milano del 1964, invitato da Eco e Vittorio Gregotti, con due cortometraggi sperimentali che interpretavano il concetto del tempo libero in epoca moderna.
Di Cristina Moro
Piazzale Loreto non esisterà più
Il progetto per la riqualificazione della grande piazza milanese è un precedente pericoloso di alienazione di un bene collettivo, risultato di una contrattazione tra pubblico e privato impostata su criteri non facilmente condivisibili.
Di Alessandro Benetti
Case d’autore in vendita, da Richard Neutra a Le Corbusier
Una rassegna ragionata, tra icone della storia dell’architettura e perle rare create da nomi stellari, da Richard Neutra a Le Corbusier. Con una sorpresa: sono anche meno care di quanto potremmo immaginare.
Di Giovanni Comoglio
I dolori del giovane internet. I dilemmi del design negli anni di Yahoo Answers
Il più famoso sito di domande e risposte chiude, e Domus torna ad esplorare i migliori momenti di quello che, epistemologicamente, si poteva considerare un concorrente.
Di Giovanni Comoglio
Aerodream, la spettacolare storia dei gonfiabili
Frederic Migayrou, curatore della mostra “Aerodream” al Centre Pompidou-Metz, ci racconta l’evoluzione estetica e sociale di queste grandi strutture gonfiabili, dalla Seconda Guerra mondiale a oggi.
Di Emanuele Quinz
Una simulazione futuristica di Notre-Dame porterà alla resurrezione nel mondo reale
Architetti, programmatori e designer hanno lavorato insieme per creare il gemello digitale della cattedrale, racconta Livio De Luca, il “cyber-architetto” alla guida del team di ricostruzione.
Di Kevin Holden Platt
L’Autostrada del Sole ha 65 anni: breve storia di un’infrastruttura d’eccezione
La prima pietra dell’A1 Milano-Napoli è stata posata il 19 maggio 1956. Com’è stata costruita e come si è evoluta nel tempo la spina dorsale della rete autostradale italiana?
Di Alessandro Benetti
Perché il futuro sarà senza lavoro ma per niente brutto, breve e brutale
La pandemia ha scatenato un processo di revisione del nostro modo di lavorare come non accadeva dai tempi della rivoluzione industriale. Quali saranno i suoi effetti?
Di Walter Mariotti
L’auto sovietica oltre lo stereotipo del brutto anatroccolo
Nel 1989 la fuga delle Trabant da Berlino Est presentò all’Occidente un’immagine troppo semplificata della produzione automobilistica del blocco sovietico. È tempo di rimettere in discussione alcuni luoghi comuni.
Di Alessandro Benetti
Lo spazio senza compromessi. Gli interni di Vico Magistretti
Il terzo episodio del racconto di Vico Magistretti dall’archivio Domus esplora i suoi progetti d’interni, dispositivi che invitano all’abitare o che ne discutono le basi.
Di Giovanni Comoglio
Un viaggio tra le isole del Mediterraneo, attraverso l’archivio di Domus
Isola d’Elba, Sicilia, Ibiza: nella sua storia, Domus ha raccontato l’interesse per l’edilizia isolana e le architetture spontanee. Ma “l’idea di isola” può anche entrare nelle mura di una casa in città.
Di Cristina Moro
-
Sections