
Lo stile italiano dell’altro mondo
Nata da una joint venture internazionale, Nexion coniuga i valori del Made in Italy a quelli della manifattura indiana. Un sodalizio da cui nasce la collezione di superfici ceramiche Lithic.
Nelle ex scuderie De Montel, a San Siro, aprirà a marzo il più grande parco termale urbano d’Italia. Con 16mila metri quadri di superficie, di cui 6mila al coperto e 10mila dedicati a corte e aree verdi, le terme offriranno uno spazio interamente votato al benessere. Le ex scuderie, progettate negli anni ’20 dall’architetto Vietti Violi, erano in origine destinate ai cavalli di razza della famiglia De Montel. Abbandonate per decenni, sono ora al centro di un’opera di riqualificazione che unisce storia, sostenibilità e innovazione.


Il progetto prevede dieci piscine termali, con un volume complessivo di 800 metri cubi d’acqua, in grado di accogliere fino a 700 persone contemporaneamente. Tra le strutture, si contano anche una sauna banja russa e ampie aree relax. Il complesso sarà alimentato da sistemi a basse emissioni, con un innovativo recupero delle acque piovane. L’inaugurazione è prevista per l’inizio del 2025 e più precisamente a marzo, come confermato dall'ufficio stampa di De Montel - Terme a Domus.

“Less, but better”, il progetto necessario ad Agorà Design
Torna in Salento il festival dedicato alla progettazione consapevole: talk, eventi, workshop e una sfida per i designer di oggi e di domani.