
“Less, but better”, il progetto necessario ad Agorà Design
Torna in Salento il festival dedicato alla progettazione consapevole: talk, eventi, workshop e una sfida per i designer di oggi e di domani.
Un’esplosione di vetro, cemento e acciaio che ha sfidato il paesaggio di Valdorcia e Valdichiana, nella bassa Toscana. Questo era l’Autogrill a Ponte sull’autostrada del Sole a Montepulciano, con vista sul frenetico passaggio automobilistico sottostante. Un “arco trionfale del gusto” tra i caselli Bettolle-Valdichiana e Chiusi-Chianciano Terme, progettato come molti altri di questa tipologia dall’architetto milanese Angelo Bianchetti per l’imprenditore Pavesi nel 1967.



Angelo Bianchetti, Palazzo delle Nazioni alla Fiera Campionaria di Milano, progettato a partire dal 1948

Angelo Bianchetti, Palazzo delle Nazioni alla Fiera Campionaria di Milano, progettato a partire dal 1948

Angelo Bianchetti, Palazzo delle Nazioni alla Fiera Campionaria di Milano, progettato a partire dal 1948

Angelo Bianchetti, Palazzo delle Nazioni alla Fiera Campionaria di Milano, progettato a partire dal 1948
Per le generazioni del boom economico, anni in cui l’Italia si leccava le ferite e guardava al futuro con ottimismo, ma anche per quelle successive, è stato un punto di riferimento per incursioni goderecce e momenti di relax. Con quel tocco d’America che faceva sognare, in un’epoca in cui la libertà sfrecciava associata alle quattro ruote.
Autostrade per l’Italia lo sostituirà con due torrette. Più funzionali, meno poetiche. Almeno per noi. Magari tra cinquant’anni qualcuno ne rimpiangerà ugualmente la demolizione.


- Immagine di apertura e di anteprima:
- Angelo Bianchetti, autogrill a ponte di Montepulciano, sull'Autostrada del Sole, 1968

Outdoor: alla Milano Design Week una novità firmata Nardi
Con un sistema brevettato e materiali resistenti e sostenibili, Plano è il lettino prendisole di Nardi disegnato da Raffaello Galiotto.