
A riempire la trama – narrativa e spaziale – riviste e libri, che, alla portata del pubblico, donano consistenza al telaio. Esposte perimetralmente, le pubblicazioni acquistano un ruolo fondamentale nell’ordine compositivo, definendo i prospetti della struttura e creando delle vere e proprie “pareti di carta”. Infine una rete porta-intonaco bianca con maglia 4x5mm, avvolge l’intero box come un velo impalpabile, creando suggestivi giochi di trasparenze. Eterea e densa al tempo stesso, l’installazione incarna la metafora dell’informazione, che viaggia in parallelo nella rete e nel mondo reale, tra carta stampata e supporti digitali, tracciando le fondamenta del discorso architettonico e del sapere condiviso.

Press Box, Roma
Tipologia: installazione temporanea
Architetto: Set Architects – Lorenzo Catena, Onorato Di Manno, Andrea Tanci
Struttura, opere metalliche: Macchi – Componenti modulari per l’architettura
Superficie: 16 mq
Completamento: 2017

Il design al servizio dell’acqua
Grazie al connubio tra design minimalista e innovazione, le soluzioni W-Smart e W-Touch di Rubinetterie Treemme rappresentano l’avanguardia nel settore, offrendo un controllo preciso e intuitivo dell’acqua.