
Partendo dal ’67, “Sonic Rebellion” comprende due parti integrate: una storia materiale della musica di Detroit dalla fine degli anni Sessanta e opere d’arte contemporanea che intersecano arti visuali, musica, protesta e politiche identitarie. La grande mostra collettiva espone opere di riconosciuti artisti locali, americani e internazionali. Tutte le opere in mostra trattano i temi di musica e resistenza, connettendo la storia unica della città di Detroit con le questioni razziali, sociali ed economiche che persistono ancora in America e in tutto il mondo.

8 settembre 2017 – 7 gennaio 2018
Sonic Rebellion
a cura di Jens Hoffmann, Susanne Feld Hilberry con Robin K. Williams
Museum of Contemporary Art Detroit – MOCAD
4454 Woodward Avenue, Detroit

Il salotto va en plain air
Pedrali presenta una collezione di imbottiti outdoor pensata per trasformare gli spazi esterni in estensioni eleganti e funzionali degli interni.