– La mostra curata da Luca Massimo Barbero a Venezia celebra la produzione vetraria di Ettore Sottsass nel centenario della sua nascita.
– Torna la collezione di bicchieri Barware Nove della Vetreria Salviati di Venezia. Nove forme per sei decori, realizzati attraverso molatura, una tradizione resa contemporanea.
– Situata sulla Costa Azzurra, l’estensione dalla facciata in vetro di una casa provenzale è concepita da Ellena Mehl Architects in stretta connessione con il paesaggio terrazzato.
– Snøhetta ha riutilizzato oltre 4000 vasi Norgesglasset originali per rivestire il soffitto e le pareti posteriori di un bar che si trova nel nuovo terminal dell’aeroporto di Oslo.
– Nell’installazione di Pae White per Le Stanze del Vetro, a Venezia, ogni mattone è unico, frutto delle conformazioni imprevedibili proprie del processo di produzione.
– Samuel Accoceberry ha disegnato una collezione di vasi colorati, creata insieme al maestro vetraio Vincent Breed, ispirati ai paesaggi delle antiche illustrazioni cinesi.
– Lou, la nuova collezione di Aldo Cibic per Venini, è un ibrido tra lampada e vaso, realizzata con l’antica tecnica del vetro lattimo, che strato dopo strato ne valorizza i colori.
– Il progetto di Sleth per il municipio di Tønder, in Danimarca, si basa sulla giustapposizione del municipio storico e una nuova addizione, uno spazio pubblico aperto e trasparente.
– All’interno del nuovo negozio di Issey Miyake a Milano, Tokujin Yoshioka mette in mostra le sue nuove creazioni di vetro per Glas Italia dalle silhouette inaspettate.
– All’interno del Salone dell’Istituto dei Ciechi di Milano, Wonderglass mette in scena progetti vecchi e nuovi da cui emerge il tema comune dell’acqua.
In apertura: “Ettore Sottsass: il vetro”, veduta della mostra, Le Stanze del Vetro, Venezia, 2017. © Ettore Sottsass by SIAE

Al Fuorisalone 2025, Franke presenta “The House of Well-Living”
Con un’installazione multisensoriale, Franke accoglierà i visitatori durante la settimana del design milanese nel suo flagship store, mostrando al contempo le novità dell’anno.