
Il parquet Trafic: un nuovo linguaggio per gli spazi
I designer Marc e Paola Sadler attingono agli scenari urbani ormai estinti per il progetto di un prodotto originale e versatile.







Introdotta da un omaggio ad Henri Cartier-Bresson e al suo viaggio in Italia negli anni Trenta, la mostra prende avvio con una serie di Robert Capa, dedicata alla fine della Seconda Guerra Mondiale, e una di David Seymour, che nel 1947 riprende invece i turisti che tornano a visitare la Cappella Sistina. Seguono Elliott Erwitt, René Burri, Herbert List, Thomas Hoepker, che presenta tre immagini del trionfo di Cassius Clay alle Olimpiadi di Roma del 1960, Bruno Barbey, che documenta i funerali di Togliatti e Erich Lessing sul “boom” economico.



fino al 21 maggio 2017
L’Italia di Magnum. Da Henri Cartier-Bresson a Paolo Pellegrin
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
a cura di Walter Guadagnini con Arianna Visani
via delle Rosine 18, Torino

Metamorphosis: quando la ceramica vive con la tecnologia
Iris Ceramica Group presenta "Metamorphosis" al Fuorisalone 2025, un'esperienza che fonde arte e tecnologia, con installazioni interattive e superfici innovative.