Promo testo stripe
Immagine mobile promo

Phyllis Lambert

Il Center for Canadian Architecture (CCA) presenta “Phyllis Lambert: 75 Years At Work”, una mostra che racconta la storia, le idee e il lavoro della sua fondatrice e direttrice emerita.

Richard Nickel, esterno del Saidye Bronfman Centre di notte, 1968. Phyllis Lambert, architetto. Stampa in gelatina d'argento, Phyllis Lambert Fonds, CCA © Richard Nickel. Courtesy Richard Nickel Committee, Chicago, Illinois
Il Canadian Centre for Architecture (CCA) ha presentato “Phyllis Lambert: 75 Years At Work.” Si celebrano il suo grande impegno verso la città, le sue opere costruite e la sua ricerca intellettuale. L’esposizione racconta la sua storia, le sue idee e il suo lavoro curatoriale, editoriale e da architetto. Sono stati utilizzati i materiali della collezione CCA, materiale d’archivio istituzionale e degli archivi di Phyllis Lambert.
Pier Associates. Fotografia composta di Phyllis Lambert e David Fix nel loro studio, 403-409 East Illinois St. Chicago, USA, c. 1970, Riproduzione. Phyllis Lambert Fonds, CCA © Pier Associates
In apertura: Richard Nickel, esterno del Saidye Bronfman Centre di notte, 1968. Phyllis Lambert, architetto. Stampa in gelatina d'argento, Phyllis Lambert Fonds, CCA © Richard Nickel. Courtesy Richard Nickel Committee, Chicago, Illinois. Qui sopra: Pier Associates. Fotografia composta di Phyllis Lambert e David Fix nel loro studio, 403-409 East Illinois St. Chicago, USA, c. 1970, Riproduzione. Phyllis Lambert Fonds, CCA © Pier Associates
La stessa Lambert ha curato la mostra; ha scelto di creare un racconto cronologico, diviso in grandi capitoli e che evidenzia momenti importanti della sua carriera: la sua giovinezza, il Seagram building, la sua formazione e i primi passi della sua carriera, il progetto del Saidye Bronfman Centre, la fotografia, i progetti di conservazione e di restauro, sia a Montreal che all’estero, fino alla fondazione del CCA. Il materiale selezionato mostra alcuni casi studi e il costante radicalismo della sua vita.
Ezra Stoller. Seagrams Building, Mies van der Rohe e Philip Johnson, architetti; Kahn e Jacobs, architetti associati; Phyllis Lambert, direttore della pianificazione. Vista da nordovest nel pomeriggio, 375 Park Avenue, New York, 1958. Stampa in gelatina d'argento,CCA © Ezra Stoller / Esto
Ezra Stoller. Seagrams Building, Mies van der Rohe e Philip Johnson, architetti; Kahn e Jacobs, architetti associati; Phyllis Lambert, direttrice della pianificazione. Vista da nordovest nel pomeriggio, 375 Park Avenue, New York, 1958. Stampa in gelatina d'argento,CCA © Ezra Stoller / Esto
Conosciuta in tutto il mondo come architetta, autrice, ricercatrice, docente, curatrice, attivista, critica e fondatrice del CCA, Phyllis Lambert ha sempre insistito sul fatto che “è necessario costruire cose che esprimono al meglio le qualità della società in cui viviamo.”
Phyllis Lambert e Gene Summers, responsabili di Ridgeway Ltd., architetti e costruttori. Fotografo sconosciuto, c. 1976. stampa su gelatina d'argento. Phyllis Lambert Fonds, CCA
Phyllis Lambert e Gene Summers, responsabili di Ridgeway Ltd., architetti e costruttori. Fotografo sconosciuto, c. 1976. stampa su gelatina d'argento. Phyllis Lambert Fonds, CCA

Besenzoni porta i riflessi del mare al Fuorisalone

Un’installazione per la Milano Design Week 2025 celebra l’esperienza del navigare tra mare aperto e luce, resa unica dal carattere innovativo della poltrona pilota Manta.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram