Come spiegano i designer inglesi, l’essenza della collezione Puzzle è la composizione di “figure geometriche semplici che si alleggeriscono e fluttuano man mano che il puzzle si compone, formando mappe, isole, nuvole....”.

Gli elementi caratterizzanti sono i pattern declinati in 8 famiglie cromatiche. Ciascuna famiglia comprende sei varianti di pattern grafici che viene messa sul mercato come unico articolo, cosiì come le due varianti di pattern Edge speculari e i tre fondi tinta unita in 3 colori diversi. I nomi rimandano a otto isole europee: i colori neutri sono identificati con le isole nordiche (Faroe, Gotland, Aland, Anglesey e Skye), mentre ai colori caldi e accesi corrispondono quelli delle isole mediterranee (Creta, Milos e Murano).
Le geometrie dei disegni, la varietà cromatica e i fondi a tinta unita permettono di realizzare combinazioni sempre nuove e differenti: la collezione si adatta ai pavimenti e ai rivestimenti di tutti gli ambienti della casa, sia in interno che in esterno.

Geometrie, luce e ombra: la collezione Mistral è composta da un unico elemento tridimensionale in terracotta estrusa e smaltata. L’elemento, ruotato e combinato sia in verticale sia in orizzontale, ha una grande varietà di composizione per creare molteplici configurazioni con pose orizzontali, verticali, chiuse e aperte. Mistral si adatta a diverse applicazioni architettoniche, sia in interno che in esterno, e consente la realizzazione ad esempio di schermi per la ventilazione naturale degli ambienti o di riparo dalla luce, e pareti divisorie interne. La forza della collezione sta dunque nella stessa qualità scultorea del singolo modulo, applicato per progettare soluzioni di grande versatilità.

Mistral e Puzzle, collezioni di piastrelle
Design: Barber & Osgerby
Produzione: Mutina
12–17 aprile 2016
Salone del Mobile
Pad 24, Stand E11 F08

Innovazione e sostenibilità nei materiali da costruzione
La nuova gamma di intonaci termici a base calce di Röfix è progettata per offrire soluzioni avanzate di isolamento.