Il Bestiario

La mostra curata da Ionna Vautrin alla Biennale di Saint Etienne offre ai bambini la possibilità di scivolare nella pelle di tutti i tipi di animali, dal  più docile al più selvaggio.

 Studio Brichet Ziegler, Snail Gary
Quando ci travestiamo, indipendentemente dal fatto di diventare belli o brutti, buoni o cattivi, meravigliosi o mostruosi, ciascuno entra nel personaggio ed è autorizzato a ogni comportamento strano, senza essere soggetto al ridicolo.
Il regno animale è incredibile e risveglia l’immaginazione di grandi e piccini. I designer hanno esplorato il mondo dell’infanzia attraverso questo tema, trasformando oggetti di uso quotidiano che fanno riferimento al mondo zoologico. Potrebbe essere il desiderio di domare gli animali selvatici che spinge i progettisti a rappresentare creature feroci come docili animali domestici?
<b>Above, left</b>: Perrine Vigneron and Gilles Belley, Cock Coq Hardy. <b>Right</b>: Felipe Ribon, Fieldmouse Ratatouille
In apertura: Studio Brichet Ziegler, Snail Gary. Sopra, a sinistra: Perrine Vigneron and Gilles Belley, Cock Coq Hardy. A destra: Felipe Ribon, Fieldmouse Ratatouille
Creando il proprio zoo immaginario, quattordici artisti hanno rapprestentato gli animali in maniera astratta, imprevista o iper realisitca. Questi costumi mozzafiato nascono dalle fantasie grafiche di un team eclettico composto da Studio Brichet Ziegler, Perrine Vigneron e Gilles Belley, Louise de Saint Angel, Anne Lutz, Joachim Jirou-Najou, Felipe Ribon, Les Graphiquants, Twice, Helkarava, Bonnefrite, Malika Favre, Amélie Fontaine, Leslie David e Ionna Vautrin.
Utilizzando le creature in mostra come ispirazione, un laboratorio offrirà ai bambini la possibilità di immaginare la propria creatura su un costume bianco. Ideato da Amélie Doistau e Tomoe Sugiura, questo laboratorio grafico si ispira a forme, colori e modelli di animali esistenti.

"The Wings", l’edificio del futuro certificato tre volte

The Wings è l’innovativo complesso che combina design avveniristico e sostenibilità. Con certificazioni BREEAM Excellent, WELL Gold e DGNB Gold, l'edificio ospita uffici, hotel e spazi comuni, utilizzando soluzioni avanzate come il vetro AGC Stopray per l'efficienza energetica.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram