![Pierre Charpin, SHINDO [Silicone], Japan Creative. Photo Nacása&Partners ⓒ Japan Creative Pierre Charpin, SHINDO [Silicone], Japan Creative. Photo Nacása&Partners ⓒ Japan Creative](/content/dam/domusweb/it/notizie/2015/02/11/japan_creative/domus-01-japan-creative.jpg.foto.rmedium.jpg)
![Stefan Diez, Taketora [Bamboo Products], Japan Creative. Photo Nacása&Partners ⓒ Japan Creative Stefan Diez, Taketora [Bamboo Products], Japan Creative. Photo Nacása&Partners ⓒ Japan Creative](/content/dam/domusweb/it/notizie/2015/02/11/japan_creative/domus-08-japan-creative.jpg.foto.rmedium.jpg)
La Prefettura di Kochi è una regione montuosa in cui l’84% del territorio è coperto da boschi e la silvicoltura e la lavorazione del legno sono le principali industrie locali. In questi settori, piuttosto che trattare il bambù solo come qualcosa in cui l’enfasi è sul tramandare tecniche tradizionali, si cercano nuove idee quali l’uso nella produzione industriale, trattandolo come una risorsa locale sia per il presente che per il futuro. Il designer Stefan Diez ha presentato una serie di di arredi dallo spirito europeo che combinano una struttura unica, ottenuta attraverso molti processi sperimentali, con un senso di equilibrio.
Il progetto Taketora [Bamboo Products] è stato realizzato con l’obiettivo di considerare il fascino unico de bambù, e il potenziale di diffusione in contesti diversi da quello nazionale. Dopo aver visitato Taketora e la sua foresta di bambù, Diez si è concentrato sulla natura vivente del bambù – sul modo in cui le fibre diventano più dense avvicinandosi alla superficie, dando elasticità e resistenza alla rottura, e sul fatto che il suo peso specifico è superiore a quello del legno di quercia, rendendolo più resistente. Taketora progetta e sviluppa arredi che attingno dalle tecniche tradizionali per creare prodotti riccamente finiti, sviluppando la i processi utilizzati per la produzione di panche, basse recinzioni e coperture per oltre 120 anni.
![Barber Osgerby, Saikai Toki [Porcelain Products], Japan Creative. Photo Nacása&Partners ⓒ Japan Creative Barber Osgerby, Saikai Toki [Porcelain Products], Japan Creative. Photo Nacása&Partners ⓒ Japan Creative](/content/dam/domusweb/it/notizie/2015/02/11/japan_creative/domus-11-japan-creative.jpg.foto.rmedium.jpg)
La città di Hasami, patria delle ceramiche Hasami-yaki, si trova quasi al centro della Prefettura di Nagasaki, vicino al confine con quella di Saga. Nel 1599, su ordine di Omura Domain (il cui territorio era in gran parte in quello che oggi è il distretto Sonogi della Prefettura di Nagasaki), sono stati costruiti nella città di Hasami tre forni, dando avvio alla produzione delle ceramiche Hasami-yaki. I forni funzionavano con la forza dell’acqua dal fiume Hasami, che scorre attraverso il centro del bacino verso Omura Bay. Inizialmente è stato prodotto un celadon con pietre ceramiche prese dal villaggio di Mitsunomata, ma dalla metà del XVII secolo ai primi del XVIII secolo, quando è stata scoperta ad Amakusa la pietra di ceramica color bianco puro, senza macchie, si è cominciato a produrre la porcellana.
Nel periodo Edo, porcellana era fuori dalla portata della maggior parte delle persone. Tuttavia, i forni di Hasami-yaki producevano utensili semplici e robusti, come le ciotole kurawanka e le brocche per il sake Mitsunomata. Questo ha fatto sì che molte persone usassero la porcellana nella loro vita quotidiana. Così Hasami-yaki, che ha continuato a influenzare pesantemente lo sviluppo della cucina giapponese, mantiene anche oggi questa prospettiva e questo approccio, producendo ciotole, piatti, e altri oggetti per la vita quotidiana accessibili e versatili.
Il progetto Saikai Toki si è concentrato sulla cultura Hasami-yaki, con la bellezza della sua porcellana bianca e il suo far parte della vita delle persone da 400 anni. Con l’obiettivo di diffondere nuove espressioni di questo materiale, Japan Creative sta sviluppando insieme a Barber Osgerby prodotti di arte applicata che combinano le funzioni pratiche dei prodotti industriali con la bellezza degli arredi.

SHINDO [Silicone]
In collaborazione con: Pierre Charpin
Taketora [Bamboo Products]
In collaborazione con: Stefan Diez
Saikai Toki [Porcelain Products]
In collaborazione con: Barber Osgerby
Produzione: Japan Creative

STARBOX 4160: L'Eccellenza nelle tende a rullo
Mottura presenta STARBOX 4160: un sistema che fonde design sofisticato e tecnologia avanzata, per un controllo sublime di luce e temperatura.