
Queste installazioni nomadi portano a comprendere ogni luogo visitato in un modo diverso. Si tratta, in un certo senso, di pre-architettura che permette di eliminare i preconcetti per considerare l’architettura in modo diverso, rinnovandone la visione. I progetti svolti durante il workshop si ispirano all’installazione, trasferendo a una scala più ampia le conoscenze raccolte in scala 1:1: i metodi di assemblaggio, le texture dei materiali, gli effetti di luce, il rapporto con il paesaggio.

L’Atelier en mouvement, Charlevoix and Grand-Métis in Quebec, Canada
Tipologia: installazione
Architetti: Atelier Pierre Thibault
Completamento: 2014
Video:
Produzoine e camera: François-Olivier Thibault
Direttore della fotografia: Vincent Gonneville
Suono: Vincent Brunet-Dupont
Offline editing: Vincent Brunet-Dupont
Colore: Frédérik-Daniel Poirier
Sound editing e mix: Sacha Ratcliffe

FADE Family e il nuovo modo di vivere outdoor
L'ultima novità di PLUST Collection è una collezione di arredi che si ispira alla texture della pietra bianca e si illumina al calar della sera.