Arper ad Amsterdam

Arper apre le porte del nuovo showroom olandese: uno spazio di 250 mq progettato dallo studio Lievore Altherr Molina all’interno del Design Post Amsterdam.

Arper-Amsterdam
Arper apre le porte del nuovo showroom olandese presso il Design Post Amsterdam e continua ad incrementare la sua presenza sui mercati internazionali. Si staglia sul mare la singolare e pittoresca struttura del Design Post di Amsterdam, scelta da Arper come sede del nuovo spazio espositivo olandese.

Su una superficie di oltre 250 mq, lo showroom offre al visitatore una panoramica completa sulle collezioni dell’azienda, che si caratterizza da sempre per la versatilità e l’eleganza che contraddistinguono i suoi prodotti. Lo spazio esalta l’armonia delle collezioni ed esprime la purezza di un design senza tempo, esprimendo i valori fondanti di Arper. Lo showroom è stato concepito dallo studio Lievore Altherr Molina di Barcellona, partner di Arper da alcuni anni, con il quale l’azienda ha dato inoltre vita a numerose collezioni di successo, tra cui Catifa, Leaf, Saya, e più di recente, Ply.

Arper-Amsterdam
Lo showroom Arper al Design Post di Amsterdam
Lo showroom di Amsterdam si colloca dopo l’apertura degli spazi espositivi di Milano, Colonia, Stoccolma, Londra, New York, Chicago, Oslo ed evidenzia l’obiettivo dell’azienda di rafforzare la propria presenza a livello internazionale, attraverso il consolidamento di relazioni dirette con i mercati di riferimento. In particolare lo showroom di Amsterdam intende garantire un supporto commerciale diretto al mercato olandese, per offrire una maggiore efficienza nei servizi, nell’assistenza e nella consulenza ad architetti e progettisti in loco.
Arper-Amsterdam
Lo showroom Arper al Design Post di Amsterdam
Il Design Post di Amsterdam è stato aperto nel 2012 e rappresenta uno spazio collettivo dedicato al design. La sua suggestiva cornice ospita, in uno spazio di circa 1500 mq, prestigiosi brand internazionali del design e dell’arredamento, che espongono le loro collezioni presso spazi dedicati.

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec

Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram