"Abbiamo donato il Solar Tree con entusiasmo;" afferma Ernesto Gismondi, Fondatore e Presidente di Artemide Group "Nella nuova grande piazza, il nostro Solar Tree rappresenta perfettamente i valori Artemide legati al rapporto tra uomo-luce, al benessere dell'individuo e alla sua percezione degli spazi, al tema dell'uso consapevole dell'energia e delle risorse dell'ambiente."
Attraverso il Solar Tree, la filosofia progettuale di Artemide si sviluppa nella nuova piazza in cinque direzioni:
1. Light Feeds Space: la luce offre al cittadino una visione innovativa dell'intero spazio, interagendo con esso e creando esperienze percettive e sensoriali qualitative, restituendo identità e sicurezza ai luoghi urbani;
2. Light Feeds Mind: la luce interagisce con l'uomo attivando la qualità delle relazioni umane, diventando elemento di riferimento sociale e psicologico, capace di dare alle relazioni umane una nuova qualità;
3. Light Feeds Nature: la luce interagisce con la natura nutrendola a favore dell'abbattimento della CO2 e della produzione di ossigeno, favorendo una nuova qualità dell'ambiente urbano;
4. Light Feeds Earth: Solar Tree è il testimone del manifesto del progetto Artemide a favore di una luce buona che alimenta la qualità di vita negli spazi urbani senza sottrarre risorse al pianeta.
5. Light Feeds Future: Solar Tree, attraverso un innovativo sistema a base LED con tecnologia solare fotovoltaica mira a ridurre l'impatto ambientale in fase d'uso.
Solar Tree è stato progettato per funzionare secondo modalità manuale e automatica. La modalità automatica a sua volta si può configurare in tre diverse declinazioni, secondo la performance e l'attitudine al risparmio energetico desiderata: Auto eco, Auto 100%, Personalizzato. Con Solar Tree, Artemide apre nuove prospettive nell'illuminazione urbana a LED, facendosi interprete di esigenze culturali, sociali e ambientali contemporanee e future. Traendo ispirazione dalle forme organiche della natura Solar Tree mette le radici nel futuro.




Vanità Living. La rivoluzione degli specchi al Salone del Mobile
Vanità Living presenta al Salone del Mobile 2025 "Ercole" e "Flirt", specchi innovativi per un'illuminazione personalizzata basati sulla tecnologia "Ghost Mirror". L'azienda di Aviano, attenta a sostenibilità e sicurezza, conferma la sua leadership nel settore dell'arredo di design.