Come parte del progetto internazionale Professional Designers Program (PDP) promosso dal Governo della Malesia, i designer italiani Astrid Luglio e Claudio Larcher hanno realizzato due collezioni di arredo in collaborazione con brand d’arredamento locali.
L’iniziativa malese, mossa dalla volontà di combinare la manifattura industriale del luogo con il design internazionale, ha dato la possibilità ai due progettisti relazionare lo stile italiano con la lunga tradizione del mobile della zona di Muar, in Malesia, creando arredi bilanciati tra stile contemporaneo ed esotico.

La collezione Sand, prodotta in collaborazione con l’azienda Alunajati, è composta da un buffet e una credenza in teak, ed è caratterizzata dai tondini di legno che compongono la pelle esterna degli elementi.
I pouf, invece, della collezione Candy, realizzati dalla Young Sing Industries, sono definiti da un gioco di colori pastello dei tessuti vellutati che rivestono le sedute, sostenute da uno scheletro in rubber wood, legno tropicale dal colore chiaro.

Armonia visiva e coerenza estetica
Oggi più che mai, la progettazione d’interni è un equilibrio tra estetica e funzionalità, un dialogo tra architettura, materiali e finiture capaci di trasformare, e valorizzare, lo spazio.