L’Ellinikon, la “città intelligente” progettata in Grecia in uno dei più grandi parchi costieri d’Europa, ha già reso nota la partecipazione al progetto di studi quali Kengo Kuma and Associates, Bjarke Ingels Group (Big), Aedas, Saota e Oppenheim Architecture. La notizia ha seguito la presentazione della Riviera Tower progettata da Foster and Partners nel 2021, che sarà l’edificio più alto della Grecia e il più alto grattacielo verde del Mediterraneo.
Aggiungendosi al cast di questo ambizioso progetto di rigenerazione urbana, 314 Architecture Studio ha recentemente presentato la propria proposta per un lotto di sette edifici di sei piani ciascuno. Pavilion Terraces sarà, a detta dello studio greco, un esempio di innovazione e living sostenibile.

Le 156 terrazze progettate per gli appartamenti da una a cinque camere da letto del Pavilion Terraces sono caratterizzate da forme organiche e prospetti vetrati. Gli appartamenti al piano terra dispongono di giardini privati e offrono ai residenti un accesso diretto alla natura, mentre gli appartamenti all'ultimo piano descrivono un’esperienza dello spazio aperto caratterizzato da giardini pensili privati.
Per far fronte ai requisiti ambientali del progetto di rigenerazione urbana, le residenze saranno costruite, secondo descrizioni di progetto, con materiali a basse emissioni. Saranno inoltre presenti strutture per la ricarica dei veicoli elettrici. Il consumo di acqua è ridotto grazie a impianti efficienti e sistemi di irrigazione, mentre i pannelli solari contribuiscono all’efficienza energetica.