In occasione del Vid - Venice Innovation Design - Intermezzo, la manifestazione dedicata al design sostenibile che anticipa il Vid - Venice Innovation Design 2025, in programma per maggio 2025 durante la 19° Mostra Internazionale di Architettura, Mca - Mario Cucinella Architects ha presentato il nuovo progetto per un anfiteatro nell’isola di San Servolo, la storica “isola dei matti” (era sede del Manicomio) che a partire dagli anni ‘90 è stata recuperata e trasformata da spazio di segregazione in luogo di studio e scambio multiculturale.
L’opera esalta i valori a-temporali dell’ascolto, del dialogo e dell’apprendimento veicolati dall’antica tipologia dell’anfiteatro, qui innervata di energie contemporanee leggibili nel concept ideativo e nelle tecnologie dei materiali.
Lo spazio scenico si integra nel paesaggio lagunare in cui si situa (il fondale visivo è rappresentato dall’isola degli Armeni) grazie alle sue forme fluide ottenute dalla stampa 3D e ai materiali sostenibili, che evocano un organismo vivo scaturito dal terreno o la corolla di un fiore appena sbocciato, pronto per aprirsi al pubblico.


L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.