Nella Cina contemporanea la cultura rurale sta sempre più cedendo il passo al ritmo incessante della trasformazione socio-economica del paese per cui molti villaggi vengono abbandonati dai loro abitanti che si trasferiscono nei nuovi centri di espansione residenziale.
Nella contea di Yu, dove sopravvivono alcune storiche tradizioni locali come la lavorazione artigianale del legno e della carta, la società Fortune Art (FA) Homestay ha selezionato, su 100 villaggi, quello di Xiyaotou come “pilota” per avviare un’iniziativa di rilancio dell’economia locale grazie a cui gli abitanti possono accedere ad un reddito sulla base dell’offerta di servizi nel campo del turismo, dell’accoglienza e della gastronomia.
Le tradizionali abitazioni a grotta del luogo sono state l’ispirazione culturale e figurativa per l’intervento progettato da Studio A( )VOID che riguarda la realizzazione di 9 corpi di fabbrica dalla forma organica e irregolare e collegati da passerelle sopraelevate in legno, da cui sia apre la vista sul paesaggio circostante.
Gli edifici, alti 7 metri e disposti su due piani, distribuiti secondo una griglia di 4mx6m basata sul rapporto lunghezza-larghezza delle case a grotta originali, sono sormontati da grandi lucernari che - quasi come nello spirito dell’architettura gotica - esaltano la verticalità della struttura invitando lo sguardo a spingersi verso l’alto.

Un involucro di muratura in mattoni grigi a doppio strato conserva il calore durante i mesi invernali mentre la forma delle strutture e la posizione delle finestre creano un “effetto camino” per agevolare la ventilazione e ridurre le temperature estive.
Sulle superfici esterne, alcuni laterizi in aggetto restano come tracce del processo di costruzione, segnando i punti di appoggio delle impalcature di cantiere e creando giochi di ombre sulla base della traiettoria del sole.

Nella “resistente” Cina rurale, Grotto Retreat Xiyaotou è un rifugio per riscoprire il sapore di un abitare ancestrale ricco di fascino e suggestione, non poi così lontano – nei valori e nei principi – da un concetto senza tempo di “focolare” dove sperimentare il calore di una casa ed il senso di appartenenza ad un luogo.
- Progetto:
- Grotto Retreat Xiyaotou
- Architettura:
- A( )VOID
- Luogo:
- Zhangjiakou, Hebei, China
- Capo progetto:
- Yun Hon
- Gruppo di progetto:
- Marcus Ma, Stephen Wong, Willson Iu

Icone senza tempo: il divano Marenco di arflex
Progettato da Mario Marenco, questo capolavoro del design italiano, fa scuola da più di cinquant'anni.