A Nord di Londra, lo studio Alan Morris Architect ha firmato il progetto di un’abitazione moderna caratterizzata da tre volumi con facciate zincate e mattoni a vista.
Hidden House si sviluppa su un sito stretto e lungo, affacciandosi verso sud su un piccolo giardino segreto. L’ampio ingresso caratterizzato da porte scorrevoli a triplo vetro, così come la finestra a nastro di cinque metri sul lato sud, dà alla luce naturale più spazio possibile all’interno della casa.
Il volume più alto dell’edificio è realizzato in legno proveniente dalla Svezia, coibentato per ridurre la dispersione termica. Mentre la pavimentazione al piano terra è in cemento lucidato, realizzato con massa termica elevata per ottimizzare il sistema di riscaldamento a pavimento, altra caratteristica che consente all’edificio di raggiungere la classe energetica A.
Progetto: Hidden House Luogo: Londra, Regno Unito Architetto: Alan Morris Architect Team: James Walker, Katherine Christie Completamento: 2020

Vanità Living. La rivoluzione degli specchi al Salone del Mobile
Vanità Living presenta al Salone del Mobile 2025 "Ercole" e "Flirt", specchi innovativi per un'illuminazione personalizzata basati sulla tecnologia "Ghost Mirror". L'azienda di Aviano, attenta a sostenibilità e sicurezza, conferma la sua leadership nel settore dell'arredo di design.