Ecuador. Legno di eucalipto e budget minimo per una casa tra le montagne

Budget ridotto, forme elementari e uso dei materiali ridotto al minimo: Jorge Ramón Giacometti ricerca l’essenzialità con questa casa-rifugio nelle montagne ecuadoregne.

“Un uomo è ricco in proporzione al numero di cose delle quali può fare a meno,” scriveva Henry David Thoreau nel suo libro Walden ovvero Vita nei boschi, pubblicato per la prima volta nel 1854.

Dalla massima dello scrittore e filoso statunitense, che ricercava “solo i fatti essenziali della vita”, sembra aver preso ispirazione l’architetto Jorge Ramón Giacometti, che con il suo studio JRG Taller de Arquitectura ha completato una casa di legno a Atahualpa, in Ecuador. La semplicità formale, limitatezza delle risorse e il rispetto per l’ambiente in cui sorge l’edificio sono i punti di partenza per la costruzione di Casa Ocal.

Jorge Ramón Giacometti – JRG Taller de Arquitectura, Casa Ocal, Atahualpa, Ecuador, 2020

“Quando ci è stato chiesto di costruire una casa di 110 mq con un budget minimo, in un luogo difficilmente raggiungibile delle montagne ecuadoriane, abbiamo pensato di ridurre il progetto alla sua forma più semplice. L’intera struttura e l’involucro dell’edificio sono stati quindi elaborati con la minor quantità possibile di materiale,” racconta Giacometti.

La casa è sollevata su pilotis, in modo da adattarsi alla topografia e proteggere gli interni dall’umidità del terreno. Il volume è orientato seguendo le viste predominanti, ed è formato da cinque campate modulati che ospitano le diverse aree funzionali. La struttura è formata da pilastri in cemento, con travi e travetti in listelli di eucalipto; anche l’involucro è dello stesso materiale. Gli arredi interno sono invece stati realizzati in officina a partire da lamiere e profili metallici di scarto.

Progetto:
Casa Ocal
Luogo:
Atahualpa, Ecuador
Architetto:
Jorge Ramón Giacometti – JRG Taller de Arquitectura
Team di progetto:
Gabriel Utreras Betancourt, María Fernanda Pineda, Emmanuelle Treviño
Ingegneria:
Patricio Cevallos
Superficie:
110 mq
Completamento:
2020

“Less, but better”, il progetto necessario ad Agorà Design

Torna in Salento il festival dedicato alla progettazione consapevole: talk, eventi, workshop e una sfida per i designer di oggi e di domani.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram