Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
Un ristorante di legno e vetro lega uomo e boschi
INS – Ilaria Nava Studio disegna un edificio sostenibile le cui geometrie irregolari sembrano abbracciare la vegetazione incontaminata del Parco delle Groane, a nord di Milano.
View gallery
01 / 33
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
INS – Ilaria Nava Studio, Wood Court Restaurant, Parco Regionale delle Groane, Italia, 2019
Sul Lago di Garda, una villa esclusiva unisce design raffinato e tecnologia smart Gira. L'abitazione, firmata da Kurt Steurer, presenta interni con materiali nobili e un avanzato sistema domotico KNX che controlla illuminazione, clima e sicurezza, offrendo un'esperienza abitativa personalizzata e all’avanguardia.
Focus Finiture
I boschi e le brughiere del Parco Regionale delle Groane, a nord di Milano, circondano il nuovo Wood Court Restaurant progettato da INS – Ilaria Nava Studio. Costruita in seguito alla demolizione di una struttura fatiscente, l’architettura iconica integra artificio e natura trovando con il parco relazioni fisiche, materiali e paesaggistiche. Il volume è caratterizzato dalle dinamiche linee diagonali che rompono ogni ortogonalità.
Nel lato sud, l’edificio sembra abbracciare la vegetazione, grazie alla sua forma concava e alle ampie vetrate con strombature che generano uno spazio intimo e racchiuso da querce e betulle. L’utilizzo del cedro rosso per la facciata e del legno di Ipè per la terrazza esterna accentuano ulteriormente la suggestione di un’architettura legata alla natura. La facciata principale dell’edificio, rivolta a ovest, è invece ritmata da pannelli verticali di legno lamellare di larice che genera una scansione mutevole di luci e ombre.