Plusoffice Architects ha rinnovato il municipio di Kontich, in Belgio, aggiungendo alla struttura di cemento e mattoni esistente nuovi volumi aperti e trasparenti che permettono una radicale modifica del layout interno.
La nuova addizione comprende un volume che sembra lievitare sopra l’edificio costruito negli anni Ottanta, e una nuova copertura vetrata per il patio centrale, che in questo modo diventa il cuore del progetto, un ambiente aperto e luminoso verso cui si affacciano tutti gli uffici del municipio. La strategia concepita da Plusoffice Architects ottimizza gli spazi dell’edificio amministrativo, trasformando luoghi di lavoro chiusi e segmentati in aree flessibili e continue.

La struttura di calcestruzzo e le pareti di mattoni esistenti sono lasciate allo stato grezzo e a vista, così da contrastare ed esaltare la materialità liscia ed essenziale dei nuovi inserti di vetro e metallo.
La nuova camera consiliare è stata posizionata a sbalzo sopra i volumi di mattoni esistenti perché di forma e dimensioni eccessive rispetto alla scala degli spazi esistenti, diventando esternamente il simbolo dell’intervento architettonico, il nuovo landmark del piccolo villaggio fiammingo.
- Progetto:
- Municipio di Kontich
- Tipologia:
- edificio amministrativo
- Luogo:
- Kontich, Belgio
- Architetto:
- Plusoffice Architecture
- Superficie:
- 5.250 mq
- Completamento:
- 2019

Eclisse: l’arte dell’invisibile rivoluziona il design d’interni
Leader nella produzione di controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, Eclisse ridefinisce il concetto di spazio abitativo. Attraverso soluzioni come Syntesis Line, l’azienda trasforma le porte in elementi di design continuo.