
L'ultima collezione di Ethimo è una questione di intrecci
Ispirata alle lavorazioni tipiche della spagna orientali e ai patios, la nuova collezione disegnata da Studio Zanellato/Bortotto ripensa l'estetica del comfort.



V&A Exhibition Road Quarter Entrance Floor 1_500 B

V&A Exhibition Road Quarter Long Section

V&A Exhibition Road Quarter Short Section B
Il progetto di ristrutturazione offre un nuovo spazio pubblico rivestito di porcellana, con 11.000 piastrelle artigianali ispirate alla ricca tradizione ceramica del V&A. L’Exhibition Road Quarter presenta un nuovo ingresso che trasforma il modo in cui i visitatori entrano in contatto con il museo e le sue collezioni. Altro ambiente principale è quello della Sainsbury Gallery, uno spazio espositivo iper-flessibile di 1.100 mq e libero da pilastri, creato appositamente per un programma di mostre temporanee.


Exhibition Road Quarter, Londra
Tipologia: estensione museale
Architetto: AL_A – Amanda Levete
Capoprogetto: Alice Dietsch
Architetto: Matt Wilkinson
Team di progetto: Ho-Yin Ng, Maximiliano Arrocet, Alex Bulygin, Blandine Plenard, Chiara Zaccagnini, Fernando Ruiz Barberan, Filippo Previtali, Giulio Pellizzon, Matthew Riley, Michael Levy, Michael Wetmore, Patrick Drewello, Peter Angrave, Peter King, Raffael Petrovic, Robert Rice, Rumen Stefanov, Song Jie Lim, Stefano Bertotti, Stephen Citrone, Win Assakul
Ingegneria: Arup
Illuminazione: DHA designs
Costruzione: Wates
Consulenza storica: Giles Quarme & Associates
Estimo: Aecom
Consulenza pianificazione urbana: DP9
Completamento: 2017

Vanità Living. La rivoluzione degli specchi al Salone del Mobile
Vanità Living presenta al Salone del Mobile 2025 "Ercole" e "Flirt", specchi innovativi per un'illuminazione personalizzata basati sulla tecnologia "Ghost Mirror". L'azienda di Aviano, attenta a sostenibilità e sicurezza, conferma la sua leadership nel settore dell'arredo di design.