
L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.

Per avviare il dibattito sulla salvaguardia della cultura locale e l’apertura al progresso, Residenza Nasima vuole dar vita a uno sviluppo che si fondi con il tessuto urbano, ispirandosi al contesto storico, al paesaggio naturale e ai quartieri locali, con un’estetica contemporanea.
Il progetto richiama alcuni elementi caratteristici dell’architettura di Kuwait City: gli edifici lineari, geometrici e simmetrici, l’uso di pietra locale abbinata al cemento bianco. Il complesso è caratterizzato da volumi monolitici che presentano tagli strategici per ottenere zone d’ombra e aree di accesso protette.




RN - B+GF PLAN - CENTER

RN - 1ST+2ND PLAN - CENTER

RN - MASSING LOGIC - CENTER

RN - MASSING LOGIC - CENTER
Residenza Nasima, Kuwait City, Kuwait
Tipologia: complesso residenziale
Architetti: Studio Madouh
Architetti associati: JBA Collective
Area: 2.100 mq
Completamento: 2015

Icone senza tempo: il divano Marenco di arflex
Progettato da Mario Marenco, questo capolavoro del design italiano, fa scuola da più di cinquant'anni.