The Terrace Restaurant

Lo studio SHH Architects ha trasformato il ristorante della Zoological Society of London, rimodellando e ampliando, su più livelli, un edificio realizzato nel 1920.

SHH-Terrace-Restaurant
Alla base del progetto è la valutazione della costruzione originaria, composta da un piano terra di 1.196 mq, un mezzanino di 445 mq e un primo piano.
Su questi tre livelli si distribuivano, rispettivamente, lo spazio ristorazione dedicato ai visitatori e l'area mensa per i dipendenti al piano terra, una zona spogliatoi per il personale al piano rialzato, uffici, spazi di servizio, bagni pubblici e la Prince Albert Suite al primo piano. Un'estensione in legno, realizzata nel 1960 sul fronte anteriore, aveva permesso di aumentare il numero di visitatori, ma non era più sufficiente a soddisfare la domanda di spazio attuale.
SHH-Terrace-Restaurant_02
SHH, The Terrace Restaurant, Londra, 2013. A sinistra: prospetto principale. A destra: il chiosco adiacente all'entrata
Gli architetti hanno demolito l'estensione del 1960, sostituendola con un ampliamento su più livelli che interessa tutta la parte anteriore dell'edificio, aumentando l'area al piano terra con un nuovo spazio a doppia altezza e nuove scale che conducono al piano rialzato, integrato da uno spazio aperto sul quale affaccia la terrazza, più piccola, del primo piano. Sul retro è stato costruito un piccolo spazio aggiuntivo destinato a magazzino per alimenti. Eliminando i controsoffitti del piano terra realizzati negli anni, l'edificio è stato riportato alla sua struttura iniziale, rivelando tre delle cinque finestre ad arco originali, che collegano il nuovo intervento allo spazio del piano terra esistente, visibili anche dall'esterno dell'edificio.
HHH-Terrace-Restaurant_03
SHH, The Terrace Restaurant, Londra, 2013. La terrazza al piano rialzato
Ne deriva un'immagine pulita ed urbana, dovuta all'incontro del fronte vetrato con il legno, i mattoni a vista, le colonne metallliche e il soffitto in lamiera ondulata dell'estensione a doppia altezza. Gli impianti meccanici ed elettrici per il trattamento dell'aria, il riscaldamento ed il raffrescamento, sono localizzati principalmente nel cortile di servizio posto sul retro dell'edificio, mentre altre due unità di trattamento sono collocate in due sale dalla pianta stretta e allungata in prossimita degli estremi dell'edificio, tra il piano rialzato e il primo piano. Visivamente, questi due locali sembrano forare il pavimento, disegnando al tempo stesso una linea visiva chiaramente percepibile attraverso i due livelli.
SHH-Terrace-Restaurant_04
SHH, The Terrace Restaurant, Londra, 2013. Vista dal retro degli archi originali
Esternamente, il selciato della pavimentazione annuncia il nuovo edificio e lo separa dal rivestimento a spina di pesce che caratterizza tutta la piazza antistante. Posti a sedere all'aperto e tavoli sono parzialmente protetti dallo sbalzo del piano superiore, garantendo l'ombra durante i mesi più caldi. Sul fronte sud, una cortina vetrata a tutt'altezza, che delimita l'ampliamento, è scandita da sei porte alte 2,5 metri. Al centro, accanto all'entrata principale, una doppia pelle in legno ripiegabile su stessa crea lo spazio di un chiosco che, una volta chiuso, sembra sparire all'interno della costruzione. Scale a sbalzo in acciaio coronate da balaustre vetrate conducono, da entrambi i lati del piano terra, all'ampia zona soppalcata ed alla contigua terrazza, interferendo a malapena sulla sensazione generale di trasparenza ed ampiezza.

The Terrace Restaurant, Londra
Programma: ristorante
Area: 1.000 mq
Architetti: SHH Architects
Committente: ZSL (Zoological Society of London)
Consulente costi: WT Partnership
Impiantistica meccanica ed elettrica: ME7
Ingegneri strutturisti: HRW
Main Contractor: Buxtons
Disposizione della cucina e della segnaletica: Design Front
Paesaggio: James Aldridge Design
Completamento: settembre 2013


La collezione Pipe, tra essenzialità e carattere

Progettata da Busetti Garuti Redaelli per Atmosphera, la collezione Pipe introduce quest’anno il divano a tre posti.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram