
Il nuovo edificio è in perfetta armonia con l'architettura del centro storico sia nella parte esterna che all'interno.
Le doppie linee di pendenza delle strutture del passato incontrano un archetipo contemporaneo in ardesia viola scuro che, a seconda delle esigenze, viene interrotto dai volumi che incorniciano il paesaggio.


La biblioteca multimediale è organizzato come un viaggio attraverso la vita. La zona per gli adulti si trova vicino all'entrata mentre avventurandosi nel palazzo i visitatori si ritroveranno nelle aree per i bambini. La lavorazione del legno ricorda quasi quella dei volumi delle cattedrali, con una luce tenue nelle sale di lettura. Il primo piano è interamente dedicato all’insegnamento della musica. Le aule sono state progettate attorno ad un corridoio interno, con un tocco urbano.
La scuola di danza si trova all'estremità dell'ala sinistra, all’angolo. Si inserisce nel corpo centrale con delicatezza ed eleganza. Ha il medesimo stile architettonico dell'edificio principale, vale a dire una rivestimenti e copertura in ardesia viola, ampie finestre e persiane con la griglia in metallo, anch’essi riferimenti all'edificio affianco. Le aperture nella facciata e nel tetto garantiscono l’illuminazione mediante luce naturale nei locali della scuola di danza, che rimangono comunque protetti dagli sguardi esterni.



L'Atelier
Gournay-en-Bray, Rouen, France
Architetti: AAVP
Team di progetto: AAVP, Vincent Parreira, architect; Marie Brodin, project manager; Gilles Pasquier, economist; Beton Ingenierie - BET structures, fluides, SSI, OPC; William Wong Min, project manager; Yves Lebail, driver; ABC Decibel - BET Acoustic; Nicolas Vrignault, graphic designer
Cliente: Comune di Gournay-en-Bray
Area del sito: 7.700 mq
Costo dei lavori: € 5.790.000
Completamento: luglio 2013


STARBOX 4160: L'Eccellenza nelle tende a rullo
Mottura presenta STARBOX 4160: un sistema che fonde design sofisticato e tecnologia avanzata, per un controllo sublime di luce e temperatura.