
L'ultima collezione di Ethimo è una questione di intrecci
Ispirata alle lavorazioni tipiche della spagna orientali e ai patios, la nuova collezione disegnata da Studio Zanellato/Bortotto ripensa l'estetica del comfort.

La costruzione è divisa in due componenti primari per ridurre la scala e permettere al bach di seguire il profilo del terreno. Un singolo taglio nel terreno, sostenuto da un setto in pietra, imposta una spina dorsale attorno alla quale si distribuiscono i due volumi. La separazione delle funzioni in due livelli distinti consente una vista panoramica dalla zona giorno, ribassatata e più prossima alla spiaggia.
Il padiglione destinato a zona giorno è articolato come una serie di quattro spazi in una disposizione a girandol: una cucina, un salotto e due terrazze coperte. La cucina si apre verso nord o verso sud a seconda delle condizioni del vento manipolando una serie di porte e persiane. Una scala scende al livello inferiore superando il muro di contenimento centrale, lungo il quale corre una passerella esterna coperta che collega alla zona notte. La scala prosegue in asse con una potente formazione rocciosa alla base del pendio per raggiungere la spiaggia.












Z:\08_HAL Administration\11 PR & Marketing\2013 presubmission for HOTY McClymont\02_Plans & Elevations\1206 Upper level plan 2

Castle Rock Beach House, Castle Rock, Whangarei Heads, Nuova Zelanda
Tipologia: casa vacanze
Architetti: Herbst Architects
Impresa: Lindesay Construction
Completamento: 2014

L’Accademia Tadini sul lago d’Iseo rinasce con Isotec
Il sistema termoisolante Isotec di Brianza Plastica ha giocato un ruolo cruciale nel restauro di Palazzo Tadini, capolavoro dell'architettura neoclassica lombarda e punto di riferimento per il mondo dell'arte.