Hanson Robotics ha sviluppato una versione più piccola del suo famoso robot umanoide Sophia. Il robottino si chiama, ça va sans dire, Little Sophia ed è stato creato per aiutare i bambini dai sette ai tredici anni nello studio delle discipline scientifiche. In particolare Hanson Robotics ha creato Little Sophia per insegnare alle bambine materie come la programmazione, la scienza, la matematica e la robotica in maniera semplice, interattiva e coinvolgente. Lo scopo ultimo è quello di introdurre un maggior numero di bambine alle materie che gli americani raggruppano sotto l’acronimo “STEM” (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), per favorire l’accesso femminile a un settore in cui le donne sono ancora troppo poche.
“Little Sophia ha la stessa personalità coinvolgente di Sophia the Robot. È molto curiosa, innocente e giocosa”, spiegano dalla Hanson Robotics. “È l’unico robot umanoide destinato al mercato consumer con un viso che può generare un’ampia gamma di espressioni facciali umane”.
Il progetto è già stato interamente finanziato su Kickstarter, dove è ancora possibile pre-ordinare una Little Sophia con un contributo di 149$. La data di spedizione stimata è dicembre 2019.
Little Sophia, il robottino umanoide che insegna a programmare
Lo ha creato Hanson Robotics, l’azienda che sviluppa anche la più famosa robot umanoide al mondo.
View Article details
- Andrea Nepori
- 13 febbraio 2019
- Hanson Robotics
- 2019
Photo courtesy of Hanson Robotics
Photo courtesy of Hanson Robotics
Photo courtesy of Hanson Robotics
Photo courtesy of Hanson Robotics
Photo courtesy of Hanson Robotics
Photo courtesy of Hanson Robotics
Photo courtesy of Hanson Robotics