La poltrona Dezza di Gio Ponti rinasce dopo 60 anni

Dal 1965 è uno dei prodotti più amati di Poltrona Frau. Oggi l’icona firmata da Ponti si riveste con un pattern ispirato ai suoi disegni di mani e torna in una serie di 60 pezzi.

Degli infiniti segni con cui Gio Ponti - architetto visionario e fondatore di Domus – ha lasciato una traccia nell’architettura e nel design, uno ricorrente è quello della mano. Omaggio alla pratica di artisti e artigiani, la mano è anche lo strumento che usiamo per comunicare, per misurare, per toccare. Un organo fondamentale per chi progetta, che impara proprio a “pensare con le mani”.

Negli anni ’20 Ponti si inventa la mano di ceramica, simbolica e disutile, ancora oggi prodotta da Richard Ginori che, fino ad allora, aveva dato forma al materiale sempre declinandolo in forme tradizionali. Di mani pontiane però ce ne sono almeno altre 26, tutte quelle che sono state scelte per rivestire la poltrona Dezza, icona senza tempo disegnata da egli stesso nel 1965 per Poltrona Frau e prodotta da allora senza interruzioni.

Una pubblicità su Domus 457, dicembre 1967

Nella poltrona - in cui si riconoscono tanto le linee rigide moderniste quanto un profilo morbido e invitante disegnato dalla curva che origina dai braccioli e si conclude nei piedini – finiscono i disegni di mani che l’architetto aveva immaginato in tutte le sue funzioni e posizioni: c’è la man guantata, la man cornuta, la man borghese, quella chiudente e quella trafitta.

Omaggio alla pratica di artisti e artigiani, la mano è anche lo strumento che usiamo per comunicare, per misurare, per toccare.
Gio Ponti, Mano con simboli in oro e mano fiorita 1935 © Salvatore Licitra, Gio Ponti Archives

Per celebrare i primi 60 anni del prodotto, l’azienda, lo rilancia in una serie numerata di 60 pezzi, riconoscibili non solo dalla targa applicata su ciascuno di questi, ma anche dal pattern delle mani, i cui colori, il panna e l’iris, si ispirano a quelli che Gio Ponti scelse per l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento, uno dei suoi capolavori.

La poltrona sarà disponibile prima online e successivamente in alcuni showroom selezionati di Poltrona Frau.

Icone senza tempo: il divano Marenco di arflex

Progettato da Mario Marenco, questo capolavoro del design italiano, fa scuola da più di cinquant'anni.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram