Quest’estate verrà inaugurato il rinnovato palasport di Genova, di cui si è occupato Renzo Piano all’interno del più grande progetto urbano del Waterfront Levante della città. L’arena sportiva in piazzale Kennedy sta subendo interventi importanti a livello di struttura portante, essendo ormai diventato un rudere inagibile, come lo ha definito Massimo Moretti, amministratore delegato di Cds, il gruppo che sta realizzando il progetto.
Renzo Piano Building Workshop ha accettato di firmare il progetto di restyling a patto di poterci mettere mano quasi da zero. Inoltre la proposta doveva soddisfare sia le esigenze del comune che quelle del Coni. Anche per questo ci sono stati alcuni rallentamenti nell’iter, dovuti alla presentazioni di varianti in corso d’opera, oltre che agli eventi atmosferici che hanno colpito duramente la città negli scorsi mesi e all’aumento consistente del costo delle materie prime.
Il palasport punta diventare un’infrastruttura contemporanea, caratterizzata da un’uso innovativo delle luci, altamente accessibile e inclusiva, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche, e dall’acustica di qualità, che prevede un sistema audio collegato direttamente agli apparecchi delle persone ipovedenti. Inoltre ci sarà grande attenzione al visual, con schermi curvi che correranno tutto intorno all’arena. L’idea è di garantire un’esperienza capace di vivere a pieno le emozioni legate allo sport.

Vanità Living. La rivoluzione degli specchi al Salone del Mobile
Vanità Living presenta al Salone del Mobile 2025 "Ercole" e "Flirt", specchi innovativi per un'illuminazione personalizzata basati sulla tecnologia "Ghost Mirror". L'azienda di Aviano, attenta a sostenibilità e sicurezza, conferma la sua leadership nel settore dell'arredo di design.