Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha presentato la mostra itinerante – attraverso la rete diplomatico-consolare e degli Istituti italiani di cultura – “3Codesign. 3 R: ridurre riciclare riutilizzare”.
La mostra, curata dalla nostra collaboratrice Silvana Annicchiarico, nel corso degli ultimi tre anni è già stata a Praga, a Doha, Shenzhen, Toronto, Washington, Tunisi, Pristina, Tallin, Tripoli, Bengasi, Bucarest e Sofia ed è arrivata a Tel Aviv, in Israele.
L’obiettivo è di dare visibilità alle nuove frontiere del design italiano e di mantenere vivo nei suoi confronti l’interesse mondiale, offrendo una panoramica sintetica ma paradigmatica di come il design italiano si stia muovendo in direzioni sostenibili, mescolando storia, ricerca, sperimentazione e innovazione.
Articolata su uno spazio che va dai 100 ai 150 metri quadrati, l’esposizione propone una selezione di oggetti, prodotti e complementi d’arredo riciclati o realizzati con materiali e tecnologie sostenibili, progettati da designer, industrie e aziende italiane.

Icone senza tempo: il divano Marenco di arflex
Progettato da Mario Marenco, questo capolavoro del design italiano, fa scuola da più di cinquant'anni.