Promo testo stripe
Immagine mobile promo

Il nuovo centro R&D Danone in legno e a basso impatto ambientale

Nella Silicon Valley europea, il progetto di Arte Charpentier incorpora in termini architettonici la necessità di innovare il sistema produttivo per prepararsi alle sfide del futuro.

Arte Charpentier ha appena completato “In’Cube”, il nuovo Centro di Ricerca e Innovazione di Danone situato sul “Plateau de Saclay”, la Silicon Valley europea, un cluster scientifico di fama internazionale 20 km a sud di Parigi.

L’edificio costruito in legno e con ridotto impatto ambientale mira a facilitare lo sviluppo, la sperimentazione e la cura di attività innovative, nonché a ottimizzare la qualità della vita sul lavoro. L’atrio centrale, infatti, promuove gli incontri e riprende i codici di una piazza del paese.

Con questo progetto, Arte Charpentier ha dato forma alla visione del gruppo Danone, integrando una riflessione avanzata sugli aspetti tecnici e normativi, sull'ibridazione delle strutture, la sostenibilità dei materiali, il canale del riutilizzo e l'economia circolare per produrre una eco-architettura responsabile e creativa.

Un capolavoro brutalista racconta la novità firmata 24Bottles

I Collegi di Giancarlo De Carlo a Urbino ospitano la campagna di un prodotto firmato 24Bottles: la prima bottiglia in titanio del brand, progettata all’insegna dell’essenzialità.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram