Il governo saudita prevede di costruire un gigantesco “grattacielo” a forma di cubo – chiamato Mukaab – come cuore del suo nuovo quartiere di 19 chilometri quadrati pensato per essere costruire a nord-ovest del centro di Riyadh, la capitale.
L’edificio avrà uno spazio centrale a quasi tutta altezza e ospiterà una torre a spirale; le sue facciate saranno composte da forme triangolari sovrapposte, che richiamano il moderno stile architettonico Najdi; e conterrà due milioni di metri quadrati di negozi, attrazioni culturali e turistiche.
Secondo il governo saudita, il progetto dovrebbe essere completato entro il 2030, ma è stato già duramente criticato per il suo impatto ambientale e le presunte violazioni dei diritti umani legate alla sua costruzione, in particolare da Amnesty International.

“Less, but better”, il progetto necessario ad Agorà Design
Torna in Salento il festival dedicato alla progettazione consapevole: talk, eventi, workshop e una sfida per i designer di oggi e di domani.