Dal 21 al 24 ottobre avrà luogo la Varese Design Week, giunta ormai alla sua quinta edizione. L’iniziativa si conferma così occasione di visibilità esclusiva per la città e il territorio che la ospita, come immaginato e auspicato fin dagli esordi nel 2016 dalle sue fondatrici. Il team al femminile composto dall’interior designer Silvana Barbato, la giornalista Silvia Giacometti, l’architetto Laura Sangiorgi e il direttore responsabile della rivista Living Is Life, la presidente della Varese Design Week Nicoletta Romano. Da due anni, l’evento è entrato ufficialmente a far parte del circuito nazionale delle Design Week insieme a Venezia, Matera, Palermo e Udine. Tra gli ospiti di quest’anno troviamo, tra gli altri, Riccardo Blumer, Michael Jakob, Ico Migliore, Marcello Morandini.
Fil rouge dell’edizione 2020 è il tema del labirinto: un omaggio a Franco Maria Ricci, scomparso lo scorso 10 settembre. Un tema di fascino, per il suo leggendario segno grafico e per la sua simbologia: la ricerca di un percorso che dal caos conduce alla perfezione, come il processo di ricerca e sviluppo di un progetto di design. “Il 2020 e il Labirinto, una connessione che nessuno avrebbe mai immaginato” dicono gli organizzatori “quello che per noi rappresentava il tema di questa nuova edizione, si è trasformato in un dato reale: ci siamo trovati tutti ad affrontare un percorso labirintico in una sfida trasversale per la quale non è semplice trovare la soluzione.
- Evento:
- Varese Design Week
- Date di apertura:
- dal 21 al 24 ottobre 2020

L’auto elettrica al servizio della Smart City
Powerbank collegata alla rete cittadina e cervello computazione al servizio dei data center pubblici per trasmettere dati relativi a viabilità, ambiente e criticità. Al Domus Talk organizzato insieme a Renault è emerso il ruolo degli EV quali acceleratori di cognitività urbana.