David Seidner

In mostra a Corso Como 10, David Seidner con le sue immagini ispirate a Ingres, Sargent e John Cage è considerato uno dei più grandi fotografi di moda degli anni ‘80 e ‘90.

Con un corpus di cinquanta fotografie provenienti dall’International Center of Photography di New York, la Galleria Carla Sozzani presenta a 10 Corso Como una mostra inedita di David Seidner, uno dei massimi esponenti della fotografia di moda degli anni ‘80 e ‘90. 
David Seidner, Bernadette Jurkowski, 1995. Courtesy Galleria Carla Sozzani, © International Center of Photography, David Seidner Archive
In apertura: David Seidner, Pia Getty, Princess Alexandra von Furstenberg, Princess Marie‐ Chantal of Greece, 1995. Courtesy Galleria Carla Sozzani, © International Center of Photography, David Seidner Archive. A lato: Bernadette Jurkowski, 1995
Nato a Los Angeles nel 1957, a diciassette anni si trasferì a Parigi per lavorare come fotografo e in breve tempo le sue foto furono pubblicate dalle più importanti riviste. Le sue collaborazioni con il mondo della moda iniziarono a diventare sempre più fertili e le sue immagini presto documentano couturiers come Azzedine Alaïa, Chanel, Mme Grès, Jean Patou, Ungaro e Valentino e Yves Saint Laurent. 
David Seidner, Louise Neri, 1999
David Seidner, Louise Neri, 1999. Courtesy Galleria Carla Sozzani, © International Center of Photography, David Seidner Archive
Un profondo interesse per il passato, la storia dell’arte e il ritratto lo avvicina allo studio dei ritratti dipinti a olio del pittore John Singer Sargent. Negli anni Novanta, inizialmente per un servizio su Vanity Fair, Seidner rintraccia i discendenti dei soggetti dipinti da Sargent, soprattutto aristocratici inglesi e americani, e li ritrae nei sontuosi costumi dei loro antenati. Con la serie dei ritratti di Sargent, David Seidner unisce le tecniche della fotografia contemporanea a colori con le caratteristiche convenzionali dei ritratti dipinti di fine Ottocento.
David, Seidner, Therese Bachy, 1987
David Seidner, Therese Bachy, 1987. Courtesy Galleria Carla Sozzani, © International Center of Photography, David Seidner Archive
Le immagini di Seidner sono ricomposizioni costruite con abilità attraverso riflessioni in frammenti di specchio o sovrapposizioni, collage, esposizioni multiple, manipolazione diretta delle stampe, utilizzo di luci dinamiche e flash. La musica di John Cage, il compositore della musica aleatoria e della “sinfonia dei cambiamenti” ispirò molta della sua ricerca estetica. Inizia da quel momento a riprendere i suoi soggetti con scatti congiunti che poi ricompone nella figura intera. 

dal 4 settembre al 1 novembre 2016
inaugurazione sabato 3 settembre, ore 20.00
David Seidner
Corso Como 10
Milano

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram