Philippe Nigro

Maison&Objet 2014 ha premiato Philippe Nigro con il riconoscimento “Designer now! design à vivre 2014” per la sua capacità di coniugare design e artigianalità.

Philippe Nigro
Nato a Nizza nel 1975, Philippe Nigro ha studiato arti applicate e design del prodotto a La Martinière School e all’École Boulle. Oggi lavora tra Francia e Italia.
Designer indipendente dal 1999, Nigro ha cominciato la sua ricerca a fianco di Michele De Lucchi, con il quale ha collaborato a numerosi progetti di prodotti, arredi, luci, design degli interni, eventi e scenografie fino al 2012.
Philippe Nigro
In apertura: Philippe Nigro, Intersection, VIA. Sopra: Philippe Nigro, Serralunga Canisse

Dal 2005 i suoi progetti sono supportati dal VIA (Valorisation of Innovation in Furnishing), attraverso il quale ha potuto realizzare la mensola Shelf, lo Storage-Unit e i divani Intersections, poi rinominati Confluences e prodotti da Ligne Roset (ora fanno parte delle collezioni della Fnac e del Musée des Arts Décoratifs). Nel 2009 ha progettato Universal Base, ribattezzato T.U. da Ligne Roset e le sedute Twin Chairs, entrambi nella collezione del Centre Pompidou.

Vanità Living. La rivoluzione degli specchi al Salone del Mobile

Vanità Living presenta al Salone del Mobile 2025 "Ercole" e "Flirt", specchi innovativi  per un'illuminazione personalizzata basati sulla tecnologia "Ghost Mirror". L'azienda di Aviano, attenta a sostenibilità e sicurezza, conferma la sua leadership nel settore dell'arredo di design.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram