Promo testo stripe
Immagine mobile promo

Loft Lift (stacked)

Il progetto di Simon Starling è un’elaborazione del precedente Loft Lift, un prototipo realizzato assemblando tre piccole colombaie realizzate con materiale riciclato.

Loft Lift (stacked)
Loft Lift è un progetto artistico inizialmente realizzato per il piano di sviluppo di una nuova area urbana residenziale nel porto di Helsingborg, in Svezia.
Nel progetto Simon Sterling esplora e critica il significato della delocalizzazione riflettendo sul processo di sviluppo urbano. Loft Lift (stacked) è un’elaborazione successiva di Loft Lift, che ha visto la realizzazione di un prototipo a partire da tre case per uccelli in materiale riciclato, rimosse dal loro contesto originario per essere impilate l’una sull’altra.
Loft Lift (stacked)
Simon Starling, Loft Lift (stacked), Exercisplan, Skeppsholmen, Stoccolma
Nell’uso della dislocazione, del riciclo e della riconfigurazione Loft Lift (stacked) esplora le questioni dello sviluppo urbano, della casa, della mobilità e della migrazione, incarnandone le logiche spesso assurde ed evidenziando valori come il contesto sociale dei precedenti proprietari delle piccionaie e il loro patrimonio culturale e architettonico, spesso trascurati nello sviluppo dei nuovi quartieri.
Loft Lift (stacked)
Simon Starling, Loft Lift (stacked), Exercisplan, Skeppsholmen, Stoccolma
Loft Lift fa parte di Samverkan om gestaltning av offentliga miljöer (“Collaborazione nella progettazione degli spazi pubblici”) nel quale artisti, designer, antiquari e architetti collaborano attivamente a progetti di pianificazione urbana e ingegneria in Svezia, con l’obiettivo di trovare nuovi approcci e soluzioni per scuole, centri turistici, sviluppi residenziali, spazi urbani, ospedali e parchi. L’iniziativa è organizzata dalla Public Art Agency Sweden, lo Swedish National Heritage Board, il National Board of Housing, Building and Planning e lo Swedish Centre for Architecture and Design.

Simon Starling
Loft Lift (stacked)
Exercisplan, Skeppsholmen, Stoccolma

Sahil: l'eco-design di G.T.DESIGN

Alla Milano Design Week 2025, G.T.DESIGN presenta Sahil, una collezione di tappeti in juta firmata da Deanna Comellini. Il progetto combina sostenibilità, artigianato e design essenziale, ispirandosi a culture nomadi e celebrando la naturale bellezza della materia.

  • Informazione pubblicitaria

Ultime News

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram