Un appartamento nel centro di Lisbona, nel quartiere Campo Grande, è stato ristrutturato da Atelier José Andrade Rocha, che l’ha trasformato proponendo una nuova distribuzione e organizzazione degli spazi. L’abitazione si trova all’ultimo piano di un edificio degli anni ‘60 e osserva il parco attraverso ampie vetrate.
Fondamentali nel progetto sono la luce naturale e l’utilizzo di geometrie dai tagli netti. I vari ambienti sono lineari dal punto di vista formale e si fondono bene con la palette di colori neutri scelta dagli architetti: il bianco predomina ma emergono anche il beige e le tonalità calde del legno, usato a pavimento e per alcuni arredi. Fulcro e indiscusso gioiello del progetto è la scala che collega il primo livello con la mansarda – spazio originiariamente inutilizzato e che ospita, a seguito della ristrutturazione, la zona notte dotata di bagno e terrazza.

La scala di legno supera la sua funzione primaria, proponendosi come scultura architettonica e diventando oggetto di design da osservare prima che da utilizzare. Il corpo aggiunto serve anche da armadio contenitore, uno spazio segreto e funzionale, e si fonde con una boiserie dello stesso legno usata per rivestire le pareti, dando forma a un atrio omogeneo.
L’attico si sviluppa su 235mq: la cucina, che occupa il lato sud della casa, vanta una grande finestra ed è accessbile da zona living e sala da pranzo.

- Progetto:
- João Soares - penthouse renovation
- Luogo:
- Lisbona, Portogallo
- Programma:
- Appartamento privato
- Architetti:
- Atelier José Andrade Rocha
- Ingegneria:
- Inline engenharia
- Area:
- 235 mq
- Completamento:
- 2022