
Il design al servizio dell’acqua
Grazie al connubio tra design minimalista e innovazione, le soluzioni W-Smart e W-Touch di Rubinetterie Treemme rappresentano l’avanguardia nel settore, offrendo un controllo preciso e intuitivo dell’acqua.
Alcuni lo chiamano copycat, altri ancora l’air du temps: che siccome non la puoi governare si propaga e “inquina” con gli stessi riferimenti i moodboarddi tutti i creativi. Comunque sia, la parte più divertente del tirare la somma di tutti gli eventi del Salone, è scoprire le analogie che come una ragnatela uniscono tutte le espressioni del design, anche quelle più estreme. Dimostrando la circolarità di mode e linguaggi, talvolta per casualità, spesso attraverso percorsi speculativi che seguono la stessa tortuosità: e dello stesso oggetto, o set design, offrono una versione classica accanto a una più moderna, quando non la stessa. Come tutte le tendenze, questi raccordi non hanno una pretesa scientifica, ma con la perentorietà di una verità svelata offrono un’indicazione di stile che, sebbene bizzarra, presenta tutta la fissità di una regola. Alla quale, per quanta resistenza possiamo fare, è comunque un piacere abdicare. Se non altro perché è nuova - anche quando si tratta di un ritorno in auge – e perciò sia eccitante sia rassicurante.









































Dall’usare un ventaglio come accessorio decorativo, vero oppure stampato, all’infrangere la buona creanza di una casa safe proofcon mensole ad angolo vivo. E ancora, il fatto assodato che niente batte il glamour di un lavabo a colonna vintage, se non per età almeno nella forma; che non c’è ricordo di Paese lontano che batta il souvenir milanese, ma di design s’intende: vuoi sotto forma di cerini Minerva, vuoi come piattino con il Duomo a corona reale; che se fino a ieri il film in polipropilene altresì noto come Mylar era materiale da luna-park, forse è giunta l’ora di guardarlo con occhi diversi; che una palla gonfiata di elio resta il giocoper eccellenza; che se a un interior designer chiedete una casa chiavi in mano (più uno spioncino nascosto dietro un quadro), non si tratta certo di perversione, ma di un modo diverso di guardare la prospettiva di una stanza ben arredata.

FADE Family e il nuovo modo di vivere outdoor
L'ultima novità di PLUST Collection è una collezione di arredi che si ispira alla texture della pietra bianca e si illumina al calar della sera.