Lo studio britannico Rshp é stato recentemente annunciato vincitore del concorso architettonico indetto dal ramo di sviluppo immobiliare di Bnp Paribas per un lotto a destinazione d’uso misto all’interno del distretto commerciale La Défense di Parigi.
Il progetto mirerà a riportare in vita il “quartiere urbano commerciale attualmente eclissato dall'infrastruttura stradale”. Il design incarnerà anche gli obiettivi di sostenibilità del quartiere, adottando misure per minimizzare sia le emissioni di carbonio incorporate che quelle operative.
L’elemento principale della proposta è una coppia di edifici con strutture prefabbricate in legno, progettati per ridurre sia gli sprechi edilizi che le emissioni di carbonio incorporato e il tempo di costruzione. Uno di questi avrà una forma slanciata che accomoderà 15 piani residenziali, mentre l’altro sarà basso con un tetto verde scalato e sei o otto piani di spazio flessibile per uffici.
Questi edifici affiancheranno una passeggiata paesaggistica, che attraverserà una serie di nuovi spazi pubblici, inclusi piccoli parchi. Si collegherà anche a percorsi pedonali e ciclabili, nonché alla rete di trasporto pubblico circostante.

La proposta di Rshp sarà completata con varie strutture miste per il tempo libero, lo sport e l’intrattenimento. Includerà una food court di 1.400 metri quadrati, un mercato al coperto, un terrazzo, strutture per arrampicata, spazi yoga e un padiglione per eventi di 250 metri quadrati.
Per raggiungere gli obiettivi a basso tenore di carbonio del distretto, la proposta di Rshp si concentra sull’uso di strategie di design energeticamente efficienti e passive e sull’utilizzo di interni riciclabili. Gli edifici saranno anche progettati per adattamenti futuri. In questo modo il progetto seguirebbe le linee guida del quartiere parigino, che punta a diventare “il primo distretto commerciale post-carbonio del mondo”.
È in fase di sviluppo con lo studio di parigino Arep e lo studio di architettura del paesaggio Vogt. L’azienda di ingegneria Ingerop e i consulenti Eodd e Socotec fanno anche parte del team.