A Venezia, ufficialmente dall'11 maggio al 24 novembre 2019, la 58esima Esposizione Internazionale d’Arte, intitolata “May You Live In Interesting Times”, includerà opere che riflettono aspetti precari dell’esistenza quotidiana, pur riconoscendo che l’arte in sé non si esercita le proprie forze nel campo della politica. La 58a Esposizione, infatti, curata da Ralph Rugoff, attualmente direttore della Hayward Gallery di Londra, sarà in grado di definire i cicli di dati e informazioni sensibili, attuali, per polarizzare numerosi discorsi rivolti a riformare il senso di umana collettività. In un periodo storico nel quale assistiamo ad un crescente nazionalismo di destra e a diverse forme di xenofobia, gli organizzatori della Biennale di Venezia avrebbero potuto assumere un’importante posizione simbolica, aggiornando il sistema arcaico dei padiglioni nazionali per riflettere il mondo dell’arte globalizzato di oggi.
Biennale d’Arte di Venezia 2019: i padiglioni da non perdere
Undici partecipazioni nazionali presentano una guida all’arte partecipativa, mostrando come vivere e pensare, senza confini, in “tempi interessanti”.
View Article details
- Ginevra Bria
- 13 marzo 2019
- 58esima Biennale d'Arte di Venezia
Video installazione a tre canali, HD video a colori, 7.1 suono, © Smoking Dogs Films; Courtesy Lisson Gallery
Foto: Finnish National Gallery, Pirje Mykkänen
Sul set di Nunaqpa (Going Inland), 1990
Un fotogramma del film
Image courtesy National Pavilion UAE – Venice Biennale
© The Modern Institute/Toby Webster Ltd
Ma la Biennale è stata fondata nel 1895, epoca in cui il globo terrestre era in gran parte diviso tra colonizzatori e colonizzati. Avere più nazioni “del primo mondo” raggruppate all’interno dei giardini e altre relegate all’esterno non solo oggi sembra anacronistico, ma anche fuorviante. In assenza di una chiara visione e di un’imposizione da parte della Biennale, molti degli artisti che parteciperanno e molti dei curatori, daranno vita a interdisciplinarietà transnazionali e partecipative, riflettendo sui termini di nazionalità, identità e versioni occidentali della storia. Abbiamo selezionato undici dei padiglioni nazionali fra i più partecipativi e sfidanti, addentrandoci con maggire lucidità nell’espressione apparentemente benaugurale May You Live In Interesting Times. Un’aspirazione normalmente usata con ironia, seguendo la chiara implicazione che “i momenti non interessanti” di pace e tranquillità sono più utili per la vita di quelli interessanti; periodi che, da una prospettiva storica, di solito includono disordine e conflitti.
Padiglione finlandese
“A Greater Miracle of Perception” sarà sviluppato da uno dei progetti curatoriali più eterogenei e collaborativi: il collettivo Miracle Workers, che sta già dando vita ad eventi pubblici sviluppati appositamente per il Padiglione finlandese alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte. MWC è formata e in-formata da una comunità transdisciplinare e transnazionale di artisti, cineasti, scrittori, intellettuali, artisti e attivisti, curati, in questa occasione speciale, da Giovanna Esposito Yussif, Christopher Wessels e Bonaventure Soh Bejeng Ndikung. Esplorando il miracolo come un veicolo poetico da cui espandere le percezioni e le esperienze, la mostra è realizzata attraverso collaborazioni cinematografiche di membri del collettivo e un’installazione scultorea site-specific di Outi Pieski che gesticola la transnazionalità del popolo Sámi attraverso la Norvegia, Svezia , Finlandia e Russia. Creando uno spazio di incontri su cui riflettere e riflettere, il padiglione sfida la nozione di rappresentazione nazionale e appartenenza.
Padiglione nordico
Con piacevole sorpresa, anche la mostra che sarà ospitata nel Padiglione nordico avrà come tema dibattuto e dialettico una delle questioni globali più pressanti di oggi: le complesse e varie relazioni tra gli esseri umani e altri organismi viventi in un’epoca in cui i cambiamenti climatici e l’estinzione di massa sono minando le precondizioni della vita sulla Terra. La mostra “Weather Report: Forecasting Future” presenta la prospettiva nordica attraverso il lavoro del duo di artisti Janne Nabb e Maria Teeri dalla Finlandia, Ane Graff dalla Norvegia e Ingela Ihrman dalla Svezia.
Padiglione canadese
Ancora una volta un collettivo artistico chiamato Isuma, guidato da Zacharias Kunuk e Norman Cohn, rappresenterà il Canada alla 58. Biennale di Venezia del 2019. Isuma, che significa “pensare o essere attenti” in Inuktitut, è il primo video inuit in Canada società di produzione. È stato co-fondato nel 1990 da Kunuk, Cohn, Paul Apak Angilirq (1954-98) e Pauloosie Qulitalik (1939-2012) per preservare la cultura e il linguaggio Inuit e per presentare storie Inuit a pubblici Inuit e non Inuit in tutto il mondo.
Padiglione brasiliano
Focalizzato anche sulle culture native, le due sale del Padiglione brasiliano a Venezia si trasformeranno in una grande installazione creata attorno al debutto cinematografico dell’evento, Swinguerra. Il progetto più recente del duo di artisti Bárbara Wagner e Benjamin de Burca (Brasilia, 1980 / Monaco, 1975) introdurrà un’installazione video a due canali con il film commissionato per l’occasione e, nella stanza più piccola, un’installazione site specific con i ritratti dei partecipanti al nuovo lavoro. Anche se la sua produzione è iniziata alla fine del 2018, Swinguerra è in gestazione dal 2015, quando, durante la ricerca per la loro prima opera audiovisiva, Faz que vai [Set to Go] (2015), il duo entrò in contatto con la danza conosciuta come swingueira.
Padiglione giapponese
Anche il Giappone stabilirà uno spazio in cui le persone possano rivolgere i loro pensieri e riflettere sulla questione di come possiamo vivere insieme, attraverso un team interdisciplinare, lavorando come un ensemble, composto da: Motoyuki Shitamich (Artista), Taro Yasun (Compositore), Toshiaki Ishikur (Antropologa, Professore associato, Akita University of Art), Fuminori Nousaku (Architetto Associate Professor, Tokyo Denki University) e Hiroyuki Hattori (Curatore / Professore associato, Akita University of Art). La mostra prende come punto di partenza l’artista delle pietre dello tsunami, Motoyuki Shitamichi, nelle quali si è imbattuto nelle isole Yaeyama ad Okinawa nel 2015; pietre che da anni ricerca e fotografa. Queste pietre sono rocce naturali che conservano ricordi di disastri, ma sono anche diventate oggetto di credenze religiose locali, elementi di mitologia e folklore, colonie per uccelli migratori e case per insetti.
Padiglione coreano
Non è ancora chiaro come entreranno in dialogo, ma è un dato di fatto, che anche il Padiglione della Corea ha selezionato tre donne artiste: siren eun young jung, Jane Jin Kaisen e Hwayeon Nam. Ogni artista sviluppa pratiche utilizzando la riflessione critica basata su una forte consapevolezza di genere mentre approfondiscono il presente e analizzano la storia che circonda la modernizzazione della Corea e dell’Asia orientale. Il titolo della mostra, “History Has Failed Us, but Doesn’t Matter” è preso in prestito dalla prima frase del romanzo PACHINKO (di Min Jin Lee, 2017), un’affascinante narrazione della diaspora coreana di Zainichi e il ritratto dinamico di donne posizionate come subalterno nel tumulto del XX secolo.
Padiglione ganese
Il primo Padiglione ganese si svilupperà nelle Artiglierie dello storico Arsenale. Il padiglione del Ghana è nato da un’idea di Sir David Adjaye e Nana Oforiatta Ayim, e sarà intitolato “Ghana Freedom”. Il padiglione esaminerà le eredità e le traiettorie di quella libertà da sei artisti, attraverso tre generazioni, radicati sia in Ghana che nelle sue diaspore: attraverso archivi di oggetti in installazioni su larga scala di El Anatsui e Ibrahim Mahama; rappresentazione e ritrattistica, sia nel lavoro in studio della prima fotografa femminile del Ghana, Felicia Abban, sia immaginata dalla pittrice Lynette Yiadom-Boakye. Infine le relatività di perdita e restituzione in un film a 3 canali di John Akomfrah e in una pellicola di Selasi Awusi Sosu.
Padiglione lituano
Al Fondamenta Case Nuove 2738c, nella Marina Militare, il Padiglione lituano si animerà di un coro di canzoni: canzoni di tutti i giorni, canzoni di preoccupazione e di noia, canzoni quasi senza valore. E sotto di loro: il lento scricchiolare di una Terra esausta: un sussulto. Per la 58a Biennale di Venezia, gli artisti Rugilė Barzdžiukaitė, Vaiva Grainytė e Lina Lapelytė presentano la performance operistica duratura Sun & Sea (Marina).
Padiglione svizzero
Anche per il Padiglione svizzero le protagoniste saranno due donne, un duo di artiste selezionate dalla curatrice, Charlotte Laubard. Pauline Boudry e Renate Lorenz sfideranno le nozioni di genere, mettendo in discussione le norme che governano le nostre rappresentazioni e la nostra vita nella società. Le loro installazioni, film e spettacoli sono concepiti come dispositivi capaci di inventare altri modi di essere nel mondo, non più divisi da categorie di identità e binarismi. La loro pratica di de-normalizzazione li ha portati a mettere in discussione l’agenzia di oggetti artistici o gesti nei loro rapporti con coloro che li vivono. Il loro interesse per queste modalità d’azione è intimamente legato al loro desiderio di trovare una posizione verso la situazione di ritiro e antagonismo che stiamo vivendo attualmente.
Padiglioni UAE e Gran Bretagna
Infine, ma non per questo con trascuratezza, vorremmo concludere questa recensione desiderando che due artiste, nuovamente due donne, in rappresentanza di due paesi diversi, potessero creare sentimenti reciproci e imprevedibili, al fine di abrogare qualsiasi tipo di distanza, e quindi insegnare a tutti noi come vivere e pensare in “tempi interessanti”. Si tratta di: Nujoom Alghanem, nota poeta e cineasta considerata una delle voci principali della sua generazione, che rappresenta gli Emirati Arabi Uniti e l’artista nordirlandese Cathy Wilkes, con sede a Glasgow. Lei rappresenterà la Gran Bretagna alla prossima Biennale in un momento in cui il Paese sta cercando di definire ciò che è in relazione al resto del mondo, lavorando attraverso riflessioni scultoree affascinanti su quel che, nel cambiamento epocale, l'identità britannica potrebbe rappresentare ai nostri giorni
- May You Live In The Interesting Times
- Dall'11 maggio al 24 novembre 2019
- Ralph Rugoff
- L'Arsenale, I Giardini e palazzi vari
- Venezia