Il centro storico di Lviv, ai margini occidentali della sconfinata nazione Ucraina, è protetto dall’Unesco come World Heritage Site. Al tempo stesso, attorno al nucleo urbano più antico la città contemporanea si espande velocemente, incontrando nel suo percorso frammenti di patrimonio meno eccezionali, ma preziosi perché sempre più rari.
È il caso dello chalet in stile svizzero su cui è intervenuto Symmetry, lo studio locale guidato da Mykola Rybenchuk. La piccola casa suburbana di fine Ottocento non è un’architettura di grande pregio, ma è la testimonianza materiale di un momento ormai molto lontano nella storia della città. Nel padiglione, poi, si ritrova quel surplus di cura costruttiva e di dettagli decorativi tipico di un approccio quasi artigianale, che è necessariamente negato ad un intervento edilizio di larga scala come quello di cui è incaricato Symmetry.

Così, le forme e le atmosfere dello chalet, preservato laddove la committenza ne immaginava la demolizione, sono evocate nel profilo e in alcuni particolari del nuovo edificio residenziale: la doppia falda di ordine gigante, le scanalature del rivestimento metallico che rimandano a quelle delle doghe di legno, il disegno delle ringhiere.
Soprattutto, però, la casa antica diventa parte integrante della casa moderna. Ne è il fulcro spaziale, perché da qui si accede a tutti gli alloggi. E ne è il vero e proprio spazio di rappresentanza, portineria di lusso che deve riverberare la sua qualità e la sua personalità sugli appartamenti standard di tutto il complesso.

- Progetto:
- Swiss Villa Transformation
- Programma:
- edificio residenziale
- Luogo:
- Lviv, Ucraina
- Architetti:
- Symmetry
- Capo progetto:
- Mykola Rybenchuk
- Team di progetto:
- Mykola Rybenchuk, Olena Rybenchuk, Mariia Moskalyuk, Kateryna Shklianka, Bohdan Shymanskyj
- Strutture:
- Volodymyr Sivers
- Superficie:
- 6.394 mq
- Completamento:
- 2018

Al Fuorisalone 2025, Franke presenta “The House of Well-Living”
Con un’installazione multisensoriale, Franke accoglierà i visitatori durante la settimana del design milanese nel suo flagship store, mostrando al contempo le novità dell’anno.