Il progetto ha previsto la ristrutturazione pesante di una casa unifamiliare costruita negli anni ’70 a Frano sull’isola di Hokkaido in Giappone.
Si tratta di una casa “dal tetto deforme”. Tetti in lamiera dalle forme complesse caratterizzano le case dell’isola costruite tra gli anni ’60 e ‘70, una tendenza di stile dopo le abitazioni dal “tetto triangolare”.

Data la necessità di un rinforzo strutturale e di un miglioramento delle prestazioni termiche dell’edificio, lo studio di architettura giapponese Yoshichika Takagi + Associates sostituisce la struttura portante di legno della casa – nella salvaguardia della composizione dei volumi e della copertura del progetto originale – e crea un ampliamento sul fronte principale.
L’edificio viene riorganizzato nei suoi interni e ripartito tra casa dei genitori al piano terra e casa dei figli al piano superiore.

Una nuova parete traslucida distante 1,8m dalla facciata principale e scandita da una struttura di legno e da ampie finestre, ridisegna il fronte della casa, esasperandone il carattere manieristico.
L’edificio si dota così di una doppia pelle che identifica una zona filtro tra interno e esterno.
Il nuovo diaframma protegge la casa agendo da elemento frangivento, diventa serra per le piante che la abitano e spazio di movimento: accesso principale alla casa, connessione verticale tra genitori e figli e elemento soglia tra il lavoro nei campi e l’ambiente domestico, essenziale per l'agricoltore in Giappone. Allo stesso tempo si converte in spazio di sosta: una piattaforma si estende all'esterno e si affaccia sulle campagne.

L'uso del legno nella struttura e nelle ampie superfici di finitura così come l'essenzialità delle linee nel disegno dell'arredo, tipiche dell'architettura giapponese, connotano l'ambiente domestico.
- Progetto:
- La casa dal tetto deforme di Furano
- Programma:
- ristrutturazione e ampliamento di casa unifamiliare
- Architetti:
- Yoshichika Takagi + Associates
- Luogo:
- Frano, Hokkaido, Giappone
- Superficie:
- 96 mq
- Completamento:
- 2018

Un capolavoro brutalista racconta la novità firmata 24Bottles
I Collegi di Giancarlo De Carlo a Urbino ospitano la campagna di un prodotto firmato 24Bottles: la prima bottiglia in titanio del brand, progettata all’insegna dell’essenzialità.