Vetro e legno nobilitano un’architettura di container a Hong Kong

Lo studio A Work of Substance combina gli elementi prefabbricati a materiali pregiati per dar forma a uno showroom aperto verso la natura.

I container sono il simbolo di un nuovo modo di fare architettura, che tiene conto della scarsità delle risorse materiali del pianeta e punta a valorizzare ciò che abbiamo. Mettici poi le dimensioni standard, gli elementi prefabbricati e la facile reperibilità, ed ecco che ovunque nel mondo sorgono piccole architetture o interi villaggi in cui questi blocchi vengono composti in modo originale come fossero Lego.

A Hong Kong, lo studio A Work of Substance ne aggrega quattro per realizzare lo showroom Goodman Westlink. L’estetica industriale dei container è attenuata dall’uso del legno e del vetro, in modo da creare interni confortevoli e a contatto con la natura tropicale che circonda la nuova struttura. La disposizione dei blocchi genera due terrazze aperta o coperta che permettono un dialogo fluido tra interno ed esterno.

Innovazione e sostenibilità nei materiali da costruzione

La nuova gamma di intonaci termici a base calce di Röfix è progettata per offrire soluzioni avanzate di isolamento.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram