Copenhagen. Il parcheggio multipiano diventa uno spazio pubblico attraente e colorato

Il parcheggio multipiano progettato da JAJA Architects è caratterizzato da un’estesa facciata verde e da due scale esterne che portano i visitatori a un playground sul tetto.

Il parcheggio realizzato da JAJA Architects si trova a Århusgadekvarteret, ed è la prima fase di un importante piano di sviluppo per Nordhavn. Il quartiere è attualmente in costruzione e ospiterà un futuro mix di edifici nuovi ed esistenti. L’obiettivo era quello di creare una facciata verde che potesse attrarre le persone e indirizzarle verso lo spazio pubblico sul tetto.

Invece di nascondere la struttura del parcheggio, lo studio danese ha proposto un concept che ne esaltasse la semplicità e la bellezza, riducendone l’impatto visivo. Un sistema di fioriere è interrotto da due grandi scale pubbliche, che hanno una ringhiera continua che poi sul tetto diventa un parco giochi. Il progetto si basa su una struttura di cemento armado standard e prefabbricato. La scala diagonale mette in connessione la strada con il livello del tetto e diventa un fattore di attrazione.

JAJA Architects, Park ‘n’ Play, Copenhagen, 2016

La facciata verde è costituita da un sistema di fioriere che enfatizza la struttura del parcheggio e interagisce con il ritmo dei pilasti retrostanti. Le fioriere inoltre servono a dare profondità e dinamismo alla facciata, abbinandosi anche alle proporzioni e ai dettagli degli edifici circostanti.

JAJA Architects, Park ‘n’ Play, Copenhagen, 2016
  • Park ‘n’ Play
  • Copenhagen
  • edificio parcheggio
  • JAJA Architects
  • 5e byg, Søren Jensen Engineering, RAMA Studio, LOA, DGI
  • 2.400 mq (roof)
  • 2016