
Icone senza tempo: il divano Marenco di arflex
Progettato da Mario Marenco, questo capolavoro del design italiano, fa scuola da più di cinquant'anni.


Gli spazi sono connessi tra loro con delle porte vetrate larghe quanto tutto l’edificio. In questo modo è molto sottile la divisione tra spazio interno ed esterno. La natura pervade tutta la struttura e attraversa i vari confini permeabili. L’ingresso è illuminato dall’alto ed è uno spazio a tripla altezza, attraversato da un ponte di acciaio. Da qui si arriva agli uffici e agli studi per la post-produzione tramite una scala antincendio vetrata, che funziona anche da lucernario. L’atelier è lo spazio più pubblico del progetto, collegato all’esterno con una grande vetrina.


Studio per Juergen Teller, Londra
Tipologia: studio
Architetto: 6a architects
Paesaggio: Dan Pearson Studio
Strutture: Price & Myers
Ingegnere ambientale: Max Fordham
Estimo: Gleeds
Costruzione: Harris Calnan Bespoke
Falegnameria: Nic Rhode Furniture
Completamento: 2016

Il design del benessere secondo Caimi
Due nuovi prodotti garantiscono il massimo del benessere ambientale attraverso l'isolamento acustico.