Promo testo stripe
Immagine mobile promo

Chiesa St. Elie

Progettata da Maroun Lahoud Architecte, la Chiesa di St.Elie crea un nuovo punto focale nella valle di Shouf, grazie alla sua posizione e al contrasto con i materiali del maesaggio circostante.

Maroun Lahoud Architecte, Chiesa di St.Elie, Brih, Shouf, Libano, 2016
Il progetto è nato con la volontà di creare un punto di raccolta e celebrazione degli elementi della natura. Ruota attorno a due piazze e consiste nella Chiesa di St. Elie e in una piazza coperta semi-interrata.
Maroun Lahoud Architecte, Chiesa di St.Elie, Brih, Shouf, Libano, 2016
Maroun Lahoud Architecte, Chiesa di St.Elie, Brih, Shouf, Libano, 2016
Il rivestimento dell’edificio è di pietra bianca bocciardata. In questo modo la chiesa si staglia candidamente e solennemente nel paesaggio. Il suo aspetto incarna le caratteristiche della Chiesa Maronita: volumetrie pure e tetti piani. L’interno è realizzato con sistemi di illuminazione indiretta: l’illuminazione è zenitale sopra l’altare, la sacrestia e il confessionale; è parietale lungo gli spazi di distribuzione; le pareti bianche diffondono la luce naturale, riflessa anche dal pavimento di marmo.
Maroun Lahoud Architecte, Chiesa di St.Elie, Brih, Shouf, Libano, 2016
Maroun Lahoud Architecte, Chiesa di St.Elie, Brih, Shouf, Libano, 2016
La base su cui si poggia il complesso, il cui linguaggio richiama i terrazzamenti coltivati della regione, rimodella la topografia della collina per ospitare la sala polivalente e gli spazi a essa annessi.
Maroun Lahoud Architecte, Chiesa di St.Elie, Brih, Shouf, Libano, 2016
Maroun Lahoud Architecte, Chiesa di St.Elie, Brih, Shouf, Libano, 2016
I muri a secco, le cui pietre sono state estratta dal sito o recuperati da case del villaggio durante la guerra, àncorano il progetto nel terreno e mediano il rapporto materiale con l’intorno. Grazie alla sua posizione e al contrasto materico, il progetto crea un nuovo punto focale nella valle di Shouf.

Chiesa di St.Elie, Brih, Shouf, Lebanon 
Tipologia: chiesa
Architetto: Maroun Lahoud Architecte
Team di progetto: Salam Geha, Dany Ajouz
Strutture: Bureau International de Genie
Costruzione: Maalouf Contracting and Trading
Superficie: 950 mq
Completamento: 2016

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel lancia un contest internazionale “WinDesign” per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram