
Immersi nella natura
Conca di Vaselli non è solo una minipiscina idromassaggio ma un pezzo di storia e cultura del territorio.

L’edificio è isolato in un vasto paesaggioe riafferma il rapporto ideale tra costruzione e la natura: la natura riacquista la sua unità, circonda l’edificio e, legata al paesaggio, acquisisce una dimensione territoriale. Tuttavia, mentre una volta il sanatorio isolava i pazienti, oggi, ospita le attività sociali.
I fondamentali spazi di ritrovo per gli studenti si trovano al piano terra, in ambienti collegati.


01 / 21
Scuola di Architettura di Clermont-Ferrand, Francia
Tipologia: scuola
Architetti: du Besset–Lyon
Committente: Ministère de la Culture et de la Communication
Ingegneria strutturale Khephren Ingénierie
Ingegneria impiantistica: Espace Temps
Estimo: JC Drauart
Acustica: JP Lamoreux
Infrastrutture: ATPI INFRA
Sicurezza antincendio: Casso & Associes
Costo: 21,5 M € ht
Area: 11.500 mq
Completamento: agosto 2015

Eclisse: l’arte dell’invisibile rivoluziona il design d’interni
Leader nella produzione di controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, Eclisse ridefinisce il concetto di spazio abitativo. Attraverso soluzioni come Syntesis Line, l’azienda trasforma le porte in elementi di design continuo.